SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

ORANGE WINE

Gli Orange Wine sono vini diversi da tutti gli altri: non sono bianchi, né rossi, ma come dice il nome di colore aranciato, anche se il più delle volte sono di un bellissimo color ambrato luminoso. Il colore deriva dalla particolare tecnica di vinificazione , che è nata in Giorgia, culla del vino, più di 5000 anni fa. La tecnica consiste nel lasciare le uve bianche a contatto con le proprie bucce per un periodo che varia da pochi giorni a qualche mese a seconda della varietà dell’uva utilizzata, e sia la vinificazione che l’affinamento avvengono molto spesso nelle tipiche anfore di terracotta. Una vinificazione come si usa per i vini rossi, che serve per rendere il vino molto più complesso sia al naso che al palato, dove avremo note aromatiche piuttosto forti e d’impatto, con una sensazione tannica al palato, inusuale se si pensa che deriva va uve bianche. Il pioniere degli Orange Wine in Italia, è stato certamente Josko Gravner, che non soddisfatto della produzione dei suoi vini, decide di andare in Giorgia per imparare a fare il vino secondo le tradizioni locali, che consistono nel mettere a macerare il vino in grosse anfore di terracotta che rimangono sepolte nella terra per mesi o anni. Porta a casa un po' di quelle anfore e inizia a utilizzarle per produrre la Ribolla Gialla. Un vino, che farà nascere successivamente, il movimento degli Orange Wine in Italia. Oggi tra i migliori produttori di Orange Wine troviamo: Terpin, Radikon, Podversic, Vodopivec, per rimanere in Friuli, mentre nel resto di Italia ci sono: Dettori, La stoppa, Bajola, e molti altri. Per finire si consiglia di degustarli attorno ad una temperatura di 14/16°, e di aprire la bottiglia qualche tempo prima di metterla in tavola. Le possibilità di abbinamento sono ampie, si sposare con il pesce crudo, con cucina esotica, fino alle carni rosse e alla selvaggina. Insomma gli Orange Wine sono vini non per tutti i palati, alcuni li amano altri li odiano.

SKU: VCA004
(0)
22,90 €

Iastemma è un vino macerato ottentuo da uve bianche che fanno ben 8 mesi di macerazione. Al naso esprime un profilo olfattivo intenso ed elegante, con note di frutta matura, sentori floreali e aromatiche. In bocca si presenta elegante e fruttato, di buona freschezza e sapidità, con un buon finale.

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TGR001

Il Baccabianca è vino elegante e di struttura prodotto con uve bianche. Affina in vasche di acciaio e si presneta di colore ambrato. Al naso rimanda a sensazioni erbacee e di fieno, mielate, a sentori di nocciola. Al palato è caldo, avvolgente, tonico, di spiccata struttura e con finale di notevole lunghezza.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SPA001
Brand: Sassopra
(0)
15,90 €

Il Mannaro di Sassopra è un vino impetuoso e travolgente ottenuto da un blend di uve bianche che fa 136 giorni a contatto con le bucce. Affina in acciaio. La nouvelle vague dei bianchi macerati eppur di gran bevibilità è qui per restare. Pochissime le bottiglie disponibili.

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DEP005
Brand: Denavolo

Mansano è un vino bianco macerato sulle bucce di ottima freschezza e di buono corpo ottenuto da uve bianche provenienti da vigne situate ad un’altitudine compresa tra i 500 e i 700 s.l.m. La fermentazione avviene con soli lieviti indigeni in serbatoi di acciaio inox. Breve macerazione sulle bucce e, affinamento in acciaio.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 8 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Bottiglie prodotte 3800.

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PCL003

"È Orange" di Poderi Cellario è un vino fruttato e fresco, ottenuto con macerazione, di circa 5 giorni, e fermentazione spontanea. Dopo la svinatura, viene affinato in anfora nella cantina sotterranea. La macerazione gli dona un finale lungo e leggermente tannico.Vino non filtrato. Conserva una naturale opalescenza.Da provare. Proposto in una divertente bottiglia da un litro.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

12,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RBE004

Il Tragolargo Blanco è un vino proveniente da Alicante e prodotto con uve di Moscatel e Malvasia che vengono vinificate spontaneamente con un periodo di macerazione sulle bucce. Naso che si distingue per le deliziose note a buccia d'arancia, che si bilanciano deliziosamente con i toni floreali dell'uva Moscatel. Al sorso è morbido e di buona freschezza che lo rende meraviglioso con il cibo.

Regione: Spagna, Alicante.

Vitigno: Moscatel e Malvasia.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alucni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CAE001
Brand: Casè

Il Casè Bianco è un vino macerato aromatico che affina in acciaio. Al naso i profumi sono fruttati e floreali, con note minerali e speziate. Al sorso è secco, caldo, di medio corpo, con una buona acidità.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche 

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello