SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: OAG003

Ombretta Mosso Rosato è un vino frizzante ottenuto con l'utilizzo sia di uve bianche brevemente macerate che di uve rosse pressate direttamente, caratterizzato da una beva piacevole e slanciata, con profumi che rimandano ai frutti rossi maturi e alle note floreali.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Blend di uve bianche e rosse locali.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BIA009

Gargn'go è un vino frizzante vivace e beverino a base Garganega e Durella. Si presenta di colore giallo paglierino con una bollicina quasi evanescente.. Al naso note di fiori di sambuco, frutti a bacca gialla, note agrumate. Al sorso è vivace, dirompente, sorretto da un’ottima freschezza che invoglia immediatamente ad un secondo assaggio.

Regione: Veneto.

Vitigno: 80% Garganega, 20% Durella.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Vino base fermentato in acciaio e aggiunta di Garganega passita per la rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CCP004

Brichet Frizzante... naturalmente di Casa Coste Piane è un vino frizzante fresco e succoso ottenuto da uve Glera con una piccola aggiunta di Verdisio. Le uve provengono da una vigna storica situata a 400 m.s.l.m. e il nome del vino è un omaggio al vecchio contadino che si prendeva cura di essa. Fermentazione spontanea prima dell'affinamento in botti di acciaio fino ad aprile dell’anno successivo la vendemmia. Poi imbottigliamento con successiva rifermentazione spontanea.

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera e Verdisio.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti.

SKU: OAG001

Ombretta Mosso Bianco è un vino frizzante che viene prodotto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia, il metodo più antico e naturale per ottenere vini frizzanti. Dopo la prima fermentazione, con una macerazione sulle bucce di 20 giorni in vecchie botti di legno, il vino viene e riposa per tutto l’inverno al fresco. Con l’arrivo della primavera e l’innalzamento della temperatura, comincia una seconda fermentazione spontanea in bottiglia con zuccheri e lieviti residui, che produce unvino con  perlage leggero e brioso, sapido e di grande mineralità.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MEN005

Il Monte del Cuca é un vino bianco macerato molto persistente e dal carattere deciso. Al naso i profumi sono fruttati, con note di agrumate, saline e speziate. Al sorso è piacevole, equilibrato, con bella freschezza e sapidità. Un vino molto buono.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: COT002

Il Costadilà 450 S.L.M. è un vino frizzante fresco e fruttato che fa una macerazione di 6 giorni sulle bucce. Presenta un caratteristico naso fruttato ed esotico, e un sorso elegante con nota minerale, sapida e un finale sostenuto da sottilissime bollicine.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione Alcolica: 10.5%

Affinamento: Rifermentato in bottiglia grazie all'aggiunta di mosto non fermentato e appassito alcuni mesi.

Contiene solfiti

SKU: ISV005

Il Vino Bianco Pr6 di Insolente è un vino ottenuto da uve bianche in purezza. Fermentazione spontanea senza controllo della temperatura in contenitori di cemento, svinatura e sosta sulle fecce sino a febbraio. Un vino che è una sferzata di acidità tagliente.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CAG002

"El Gat Ros" di Carolina Gatti è un vino rosso per la leggerezza e rusticità di beva. Macerazione sulle bucce e fermentazione per una decina di giorni con frequenti follature e rimontaggi; il vino matura in vasche di cemento e affina in bottiglia per almeno tre mesi. Fava di cacao, caffè e mora. Bocca slanciata e scorrevole.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento

Contiene solfiti

12,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CAZ004

Il Vigneto Mariarosa di Ca' dei Zago è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto con uve di Perera, Bianchetta e Verdiso. Un vino di intensa mineralita, che regala al naso note floreali e fruttate.

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera,Verdiso, Bianchetta, Perera.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

 

21,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CCP001

Il Valdobbiadene Prosecco DOCG "Frizzante ... naturalmente" di Case Coste Piane è un Prosecco che viene prodotto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia, il metodo più antico e naturale per ottenere vini frizzanti. Il suo colore è giallo paglierino intenso. Al naso profumi che spaziano dalla frutta bianca ai fiori. Al sorso è pieno, polposo, di bella freschezza, sapido e di grande mineralità.

Regione: Veneto.

Vitigno: 95% Glera, 5% Verdiso, Bianchetta, Perera.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CIR019

Il "Camaleonte" di Sieman è un vino frizzante rifermentato in bottiglia ottenuto da uve di Garganega e Tai rosso e una piccola parte di Incrocio Manzoni. Si chiama “Camaleonte” perchè ogni anno cambia pelle, infatti può essere fatto con con uvaggi differenti. Si presenta di colore giallo paglierino intenso e torbido con spuma vivace. Al naso I profumi ricordano la crosta di pane, la frutta gialla e il floreale. Al sorso è fresco, fragrante, dal sorso agile e molto fresco.

Regione: Veneto.

Vitigno: 60% Garganega, 45 Tai rosso, 5% Incrocio manzoni

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VFM003
Brand: Masiero

Il MaZero è di colore giallo ambrato. Al naso si percepiscono note agrumate e di sambuco con una leggera speziatura dolce. In bocca è secco, sapido, ricco di nervo che lo rende di piacevole beva anche con cibi a tendenza grassa. Una bollicina molto elegante e straordinariamente fine

Regione: Veneto.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Acciaio.

23,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CAZ003

Uno splendido vino frizzante fresco e piacevole, ottenuto da uve Glera con piccole percentuali di uve locali come Verdiso, Bianchetta, Perera, prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Si presenta di colore giallo paglierino leggermente velato dovuto alla presenza dei lieviti. Al naso spiccano profumi fruttati con note agrumate e floreali. In bocca è fresco, leggero, rustico con una beva travolgente.

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera,Verdiso, Bianchetta, Perera.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello