SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Veneto

Il Veneto è una regione che ha un aspetto morfologico molto variegato, che comprende una parte montuosa, che parte dal lago di Garda e si ferma al confine con il Trentino, e una collinare e pianeggiante che raggiunge il mare, compresa tra le provincie di Verona, Treviso e Vicenza. In un così ampio panorama, nel Veneto si suggeguono vari ambienti pedoclimatici, cha vanno da quello mediterraneo al continentale. Il Veneto è una delle regioni Italiane più produttive dal punto di vista enologico con circa 80000 ettari vitati e 9 milioni di ettolitri di vino prodotti. Uno dei vitigni più coltivati è sicuramente il Merlot seguito dal Prosecco e dalla Garganega. Altri vitigni caratteristici sono: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara, Negrara , Raboso Piave, Raboso Veronese, Rossignola, Tocai Rosso e Marzemino per i vitigni a bacca nera e poi Nosiola, Verdiso, Vespaiola, Durella, Trebbiano di Soave, Verduzzo Trevigiano per quelli a bacca bianca. Numerose sono le DOCG e altrettanto le DOC. La Valpolicella, in provincia di Verona, è il distretto vitivinicolo fondamentale per il Veneto, per quantità e qualità dei vini prodotti. Qui vengono allevati la Corvina, il Corvinone, la Rondinella e la Molinara che servono per produrre l’Amarone, uno dei vini rossi più famosi al mondo. Con gli stessi vitigni si produce anche il Valpolicella e il Reciotto, quest’ultimo è un vino dolce da cui è nato l’Amarone. Nella stessa provincia troviamo anche il Bardolino Superiore DOCG, vino rosso prodotto con le stesse uve dell’Amarone, che si estende sulle colline a oriente del Lago di Garda, il Soave Superiore DOCG, vino bianco ottenuto da uve Garganega e Trebbiano di Soave, e numerose DOC come il Lugana, in condivisione con la Lombardia, bianco a base Trebbiano di Lugana, e il Bianco di Custozza. In provincia di Vicenza troviamo lo splendido Torcolato, vino dolce a base di Vespaiola, e i Monti Lessini dove con uva Durella si ottiene uno meraviglioso spumante Metodo Classico che fa dell’acidità il suo punto di forza. Il Trevigiano è la patria del Prosecco di Valdobbiadene DOCG nelle varie versioni, tranquillo, frizzante, spumante e colfondo. Accanto al Prosecco si coltiva anche il vitigno Manzoni Bianco, nato da un incrocio tra Riesling Renano e Pinot Bianco da un’idea del Professor Manzoni. Altra DOCG dedicata al Prosecco è quella dei Colli Asolani. Ricordiamo che la DOC Prosecco si estende su tutto il territorio Veneto e in quello Friulano. Nell’area di Valdobbiadene, su una collinetta, troviamo una sottozona ristretta denominata Cartizze, che da origine a un Prosecco con caratteristiche organolettiche migliori. In provincia di Padova troviamo i Colli Euganei, area che è famosa per i suoi vini prodotti con il classico taglio bordolese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, ma soprattutto per il Moscato Fior d’Arancio.

Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello
Impostazioni dei cookie

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
PrestaShop-# wineyou.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 480 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
r/collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
_ga Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 2 anni
_gat Google Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste 1 giorno
_gd# Google Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser. Sessione
_gid Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 1 giorno
Dichiarazione Cookie aggiornata l'ultima volta il: 19/10/2021
Consenso ai cookie