Il Coccinella di Aldo Viola è un vino rosso che viene prodotto utilizzando uve di Syrah in purezza e affina in acciaio 5 mesi e 3 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino, al naso si sprigionano note di piccoli frutti rossi e speziate. In bocca è caldo, minerale con tannini morbidi e buona persistenza.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Syrah.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 5 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Sketta di Cantina Marilina è un vino bianco ottenuto da uve di Grecanico in purezza con il metodo ancestrale. Il nome significa, in dialetto siciliano, signorina, nubile, oggi meglio conosciuta come single. Le uve provengono da vigneti situati sui terreni terreni bianchi calcarei della Val di Noto, che donano ai vini belle strutture e permettono di compiere affinamenti più lunghi. Vinifcazione spontanea in vasche di cemento e affinamento per 6 mesi nelle stesse vasche e poi in bottiglia per 3 mesi.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Nero d'Avola
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: In cemento per 6 mesi, in bottiglia per 3 mesi
Contiene solfiti
Il Rosso di Contrada Don Pasquale di Marabino è un vino espressione del territorio, con tannini dolci e buona freschezza. Prodotto da uve di Nero d’Avola provenieti da diversi vigneti: coniglio, lenza lunga, conca e parrino, ciascuno caratterizzato da tipologie di terreno, esposizioni e pendenze diverse. Per comprendere al meglio il potenziale di ogni singolo vigneto, ogni parcella viene vinificata e affinata separatamente. Dopo l'assemblamento, il vino matura in vasche di acciaio per un anno, l’imbottigliamento avviene nei giorni di frutta del calendario lunare.
Regione: Sicilia
Vitigno: Nero d'avola
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio
Contiene solfiti
Il Rosso di contrada di Marabino è un vinoOttenuto da un vigneto di mezzo ettaro su terra bianca calcarea esposto a Nord. Fermenta in acciaio per 20 giorni, matura in vasca sino alla primavera successiva per poi affinare in bottiglia per almeno 6 mesi. Frutti rossi e note salmastre. L’esposizione a Nord si risente nel sorso molto verticalere.
Regione: Sicilia
Vitigno: Nero d'avola
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio
Contiene solfiti
“Terre Siciliane IGP Nerello Mascalese "Vino Rosso" di Bruno Ferrara Sardo è un vino rosso intenso che nasce da uve di Nerello Mascalese in purezza sulle pendici dell’Etna che provengono dalle 2 vigne Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime sentori di piccoli frutti rossi e cenni speziati. Al palato è di buona struttura, caldo e morbido, con finale di ottima persistenza.Una bottiglia davvero esemplare, da stappare senza indugi.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Nerello Mascalese
Gradazione alcolica: 15%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfti
Spedizione gratuita
Il Nero d’Avola di Nino Barraco è un vino rosso morbido e complesso ottenuto dala uve omonime che affina 10 mesi in acciaio. Si presneta di colore rosso rubino vivace, con note di gelso nero, mora, cacao, pepe nero e un elegante sentore di anice stellato e cappero. In bocca è caldo, morbido, avvolgente, con tannini decidi e sapidità spiccata.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Nero d'Avola.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 10 mesi in acciaio e 18 in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Frappato di Cos fermenta in cemento. Affina in vasche di cemento poi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Elettrico, fresco e scattante. Bouquet di viole e fiori di ciliegio. Glou glou.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Frappato.
Gradazione alcolica: 12.5%
Affinamento: 12 mesi in cemento vetrificato.
Contiene solfiti