Il Rosso Macello di Cantina del Disordine è un vino ottenuto a partire da uve rosse provenienti da 2 vendemmie successive, una anticipata e l'altra tardiva, lasciate macerare per pochi giorni. Affina poi, per 7 mesi in vetroresina. E' un vino fragrante, fresco, di gran beva, e piacevolissimo.
Regione: Campania
Vitigno: Uve rosse
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 7 mesi in vasche di vetroresina.
Contiene solfiti
"Crucella di La Vinicola è un vino rotondo, fresco e potente, che nasce da un blend uve rosse. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio. Dagli spiccati sentori di frutta rossa, in bocca è morbido, fresco, dai tannini morbidi. Decisamente un vino da non farsi mai mancare in tavola e nelle occasioni speciali.
Regione: Campania.
Vitigno: Uve rosse
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: 10 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Una Barbera del Sannio con caratteristiche completamente diverse da quella piemontese, dove prevale la tannicità. Affinamento in acciaio per otto mesi. per un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso profumi di frutta rossa, ciliegie, visciole e leggere note speziate. In bocca è caldo, di corpo, avvolgente, con ottima acidità e dalla beva scattante e piacevole. Finale lungo.
Regione: Campania.
Vitigno: Barbera.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 8 mesi in acciaio.
Contiene solfiti