Posca Rossa di Orsi Vigneto San Vito è un vino rosso ottenuto da fermentazioni spontanee, senza chiarifiche o filtrazioni. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino. Naso fruttato di ribes nero e piccole bacche rosse.Al palato è succosa con fresca acidità.i
Denominazione: Vino rosso
Vitigno: Uve rosse
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Vetroresina.
Contiene solfiti
Il Camporomano è un vino rosso strutturato, intenso e compatto. Dalla bocca concentrata, morbida e avvolgente, un vino che resta teso e di buona beva grazie all'acidità caratteristica della barbera. Persistente, lascia la bocca pulita invitandola a provare un secondo calice.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Barbera
Gradazione alcolica: 15%.
Affinamento: In botti di rovere da 15, 20 e 40 hl.
Contiene solfiti
Scandelara Rosso è un vino rosso fresco, profumato e di corpo, che offre grande beva ed eleganza, nonostante lo spirito contadino che lo contraddistingue. Un vino estremamente versatile, da carne, o da qualunque altra cosa!
Denominazione: Vino rosso
Vitigno: Uve rosse
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in botte
Contiene solfiti
Il Centesimino è un vino rosso ottenuto dal vitigno Centesimino detto anche detto Savignôn Rosso. Vino elegante che presenta un colore rosso rubino intenso con venature granate. Al naso si riconoscono profumi floreali con evidenti note di rosa e fruttati, note aromatiche complesse e caratteriali. L’ingresso in bocca è caldo, di corpo, fruttato, con una chiusura secca e delicata sfumatura amara e salina.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Centesimino
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 3 mesi sulle fecce fini in acciaio e circa 12 mesi in grandi botti di cemento.
Contiene solfiti
La Macchiona è un vino rosso affascinante e raffinato ottenuto da un blend di uve rosse. Il nome deriva da una casa colonica situata in mezzo ai vigneti. Si presenta di colore rosso rubino carico. Al naso i profumi sono di frutta a bacca rossa, seguiti da note speziate e terrose. La bocca è strutturata, fresca e polposa, di lunga persistenza. La Macchiona è un vino che è un vero e proprio ritratto dei Colli Piacentini.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Uve rosse
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento:12 mesi in botti di rovere di Slavonia e almeno 24 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Trebbiolo è un vino rosso fruttato e di buona persistenza ottenuto da un blend di uve rosse. Presenta un colore rosso rubino intenso con aromi fruttati e floreali. Al palato è di struttura, con tannini evidenti e supportato da una bella freschezza. Rappresenta un tipica espressione del territorio.
Denominazione: Vino rosso
Vitigno: Uve rosse
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 10 mesi sulle fecce fini in acciaio.
Contiene solfiti