Le Monade di Enoz - Masseria Torricella è un vino bianco a base fiano prodotto interamente in anfora, dalla vinificazione all’affinamento, con macerazione sulle bucce di otto giorni. E’ un vino di buona struttura con profumi di frutti a polpa gialla, fiori di gelsomino e note di miele di acacia. In bocca l’acidità è abbastanza marcata e la trama minerale rende la beva molto interessante.
Regione: Campania.
Vitigno: Fiano.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 6 mesi in anfora.
Contiene solfiti
Il Casa Belfi Bianco è un vino di spiccata personalità, che viene vinificato e affinato in anfora, in modo da far risaltare i tratti peculiari di ogni varietà. Fresco e profumato, dispiega sensazioni tropicali e floreali, risultando sapido e lasciando nel complesso una piacevole sensazione di equilibrio.
Tipologia: Vino bianco.
Vitigno: Uve bianche locali.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi parte in acciaio e parte in anfora sur lies.
Contiene solfiti
Il Fuoripista Pinot Grigio di Foradori è un vino rosato che si pone al di fuori degli schemi rispetto ai pinot grigi trentini. In apparenza delicato e semplice, in bocca sprigiona tutta la sua potenza, sapidità ed espressività. Teso e tagliente, non conosce compromessi.
Regione: Trentino.
Vitigno: Pinot grigio
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 8 mesi in anfora.
Contiene solfiti
Spedizione gratuita
Thero di Aurete è un vino bianco ottentuo da un blend di uve bianche locali che crescono su terrei di natura franco-argillosa. Fermentazione spontanea in anfora con macerazione sulle bucce per 45 giorni. Affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in anfora di Artenova. Da godere in amicizia e spensieratezza.
Denominazione: Vino bianco
Vitigno: Blend di uve bianche.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 5 mesi in anfora di Artenova
Contiene solfiti
Lo Zibibbo di Giotto Bini Serragghia e un vino bianco secco che viene vinificato in anfore di terracotta a cielo aperto con macerazione sulle bucce. Regala un naso aromatico, floreale, fruttato. La bocca è dritta, giustamente tannica, potente, fresca e dal finale molto lungo.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Zibibbo.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in anfora.
Spedizione gratuita.
Contiene solfiti
Il Fontanasanta Nosiola di Foradori è un vino bianco macerato corposo e spiccatamente iodato. Austero e compatto, con qualche anno sulle spalle rivela la sua vera natura, muovendosi sinuoso e suadente in bocca, chiudendo profondo e interminabile..
Regione: Trentino.
Vitigno: Nosiola.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 8 mesi in anfora.
Contiene solfiti