SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: MMA003

Il Sèt e Mèz è un vino fresco e vivace che nasce da uve Fortana in purezza, vitigno a bacca rossa coltivato nell'area di Bosco Eliceo che coinvolge le due province di Ferrara e Ravenna. Si presenta alla vista di color cerasuolo tenue con una bellissima spuma. Al naso si fa largo un bouquet di rose, delicato ma vellicante, e note fruttate. Al sorso esprime freschezza accompagnata da bolle compatte e materiche.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Fortana.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: AUS006
Brand: Ausonia

Il Bruco Bianco Frizzante di Ausonia è un vino rifermentato in bottiglia a partire da uve di Trebbiano. Fermentazione spontanea, la rifermentazione avviene in bottiglia con l'aggiunta di mosto congelato. Presenta sul fondo i lieviti della rifermentazione.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PDV006

Il Voria è un vino frizzante fresco e paicevole che ha un colore giallo paglierino con un bel perlage persistente. Al naso interessanti profumi di frutta e fiori bianchi. Al palato è fresco e molto beverino. Il Voria è un ottimo spumante da bere a secchi nelle calde giornate estive.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Catarratto Bianco.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: RDM002

Bing Bang di Robb De Matt è un vino rifermentato bianco ottenuto da un blend di uve bianche. La rifermentazione avviene con l'aggiunta di mosto bianco ed una piccola parte di mosto rosso. Frizzante ed estivo, naso delicato ed invogliante con fiori bianchi, sorso leggero e scorrevole, si sposa inoltre allegramente alle fritture di pesce, di mare e di lago.

Regione: Campania

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia con mosto bianco ed una piccola parte di mosto rosso.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PDV007

Il Voria Rosato, che in dialetto siciliano significa “vento”, è un vino frizzante sui lieviti realizzato con metodo della rifermentazione in bottiglia, che nasce da uve di Perricone.  Sosta sulle fecce fini per 4 mesi prima di essere imbottigliato per la rifermentazione in bottiglia. Il vino non subisce ne chiarificazioni ne filtrazioni.  Al naso si riconoscono sentori fruttati e floreali. Al sorso colpisce per la sua freschezza e sapidità. Chiude con un finale equilibrato. Vino da bere a secchiate

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: OVS002

Il Vino Frizzante “Sui Lieviti” di Orsi Vigneto  è un vino fatto con la tradizionale seconda fermentazione in bottiglia, pratica comune Emilia Romagna. Al naso le note olfattive sono floreali e agrumate. Il sorso è delicato, con buona freschezza e sapidità. Il finale Chiusura è rinfrescante con un leggero tocco amaro tipico della varietà. Un vino molto rinfrescante, strutturato con aromi di agrumi.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LST002

"Mai Sentito" di La Staffa è un un vino frizzante ottenuto da uve Verdicchio con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Si tratta di un'espressione immediata, fresca, asciutta e molto dissetante: profumi di frutta, lieviti e panificazione e un sorso morbido, dinamico e vivace

Regione: Marche

Vitigno: Verdicchio

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento:  Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello