SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

ORANGE WINE

Gli Orange Wine sono vini diversi da tutti gli altri: non sono bianchi, né rossi, ma come dice il nome di colore aranciato, anche se il più delle volte sono di un bellissimo color ambrato luminoso. Il colore deriva dalla particolare tecnica di vinificazione , che è nata in Giorgia, culla del vino, più di 5000 anni fa. La tecnica consiste nel lasciare le uve bianche a contatto con le proprie bucce per un periodo che varia da pochi giorni a qualche mese a seconda della varietà dell’uva utilizzata, e sia la vinificazione che l’affinamento avvengono molto spesso nelle tipiche anfore di terracotta. Una vinificazione come si usa per i vini rossi, che serve per rendere il vino molto più complesso sia al naso che al palato, dove avremo note aromatiche piuttosto forti e d’impatto, con una sensazione tannica al palato, inusuale se si pensa che deriva va uve bianche. Il pioniere degli Orange Wine in Italia, è stato certamente Josko Gravner, che non soddisfatto della produzione dei suoi vini, decide di andare in Giorgia per imparare a fare il vino secondo le tradizioni locali, che consistono nel mettere a macerare il vino in grosse anfore di terracotta che rimangono sepolte nella terra per mesi o anni. Porta a casa un po' di quelle anfore e inizia a utilizzarle per produrre la Ribolla Gialla. Un vino, che farà nascere successivamente, il movimento degli Orange Wine in Italia. Oggi tra i migliori produttori di Orange Wine troviamo: Terpin, Radikon, Podversic, Vodopivec, per rimanere in Friuli, mentre nel resto di Italia ci sono: Dettori, La stoppa, Bajola, e molti altri. Per finire si consiglia di degustarli attorno ad una temperatura di 14/16°, e di aprire la bottiglia qualche tempo prima di metterla in tavola. Le possibilità di abbinamento sono ampie, si sposare con il pesce crudo, con cucina esotica, fino alle carni rosse e alla selvaggina. Insomma gli Orange Wine sono vini non per tutti i palati, alcuni li amano altri li odiano.

SKU: AGR002

Zirudela di Al di là del fiume è un vino che nasce dall’unione dei più autentiche varietà autoctone a bacca bianca dei Colli Bolognesi: Albana, Grechetto gentile e Montuni. La particolarità della lavorazione sta nella macerazione a grappolo intero, in acciaio, dell’albana il principale vitigno di questo vino.  Un vino accessibile ogni giorno, piacevole, profumato, con leggera struttura abbinabile con molti primi piatti, pesce, verdure e carni bianche.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Albana, Grechetto gentile e Montuni.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento:6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

15,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MSA002

Bacio di Lara è un vino ottenuto da un blend di uve bianche rigorosamente biologiche (uso in vigna solo di rame e zolfo) che provengono da vigne situate a livello del mare. In cantina fermentazioni spontanee con macerazione sulle bucce di circa 10 giorni e affinamento in acciaio. Nessuna aggiunta di nessun genere, né solfiti (in nessuna fase della lavorazione e imbottigliamento) o altro, neanche filtraggi e chiarificazioni. Ecco a un nuovo Molise che esiste!

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve  bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DEP005
Brand: Denavolo

Mansano è un vino bianco macerato sulle bucce di ottima freschezza e di buono corpo ottenuto da uve bianche provenienti da vigne situate ad un’altitudine compresa tra i 500 e i 700 s.l.m. La fermentazione avviene con soli lieviti indigeni in serbatoi di acciaio inox. Breve macerazione sulle bucce e, affinamento in acciaio.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 8 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Bottiglie prodotte 3800.

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LSO012
Brand: La Sorga

Pierre-Joseph sà di profumi esotici e macchia mediterranea. Al sorso si distende bene, di medio corpo, fresco e con una bella mineralità. Un superbo vino bianco.

Regione: Francia,  Languedoc-Rousillon.

Vitigno: Sauvignon e Grenache Blanc.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Tini di legno.

Contiene solfiti

38,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DHB002

Un vino che mostra interessanti profumi che ricordano la frutta a polpa gialla, la scorza d’agrumi, il lime e la crema alla vaniglia. In bocca è asciutto, di medio corpo e giustamente acido. Buona è la persistenza.

Regione: Francia, Jura

Vitigno: 90% Melon de Bourgogne, 10% Savagnin e Sauvignon.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

28,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello