SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: CDO003

La Malvasia Rosa è il vino che Camillo ha dedicato a sua mamma Rosa, perché a Lei la Malvasia  piaceva molto. Si ottiene aggiungendo alla Malvasia un 5% di un vitigno a bacca rossa. Al naso si riconoscono profumi fruttati di pesca, e floreali con la viola in evidenza. Al sorso è di buon corpo, dotata di grande freschezza con una bollicina fine che invade tutto il palato.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: 95% Malvasia di Candia, 5% Lambrusco.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: AGR001

Il Birichén di Al di là del fiume è un vino frizzante prodotto con uve di Grechetto Gentile che rifermenta in bottiglia con i propri zuccheri e i propri lieviti. Il perlage della bollicina è leggero per renderlo un vino da poter essere abbinato quotidianamente con i gaudiosi piatti tipici della cucina e delle merende bolognesi: gnocco fritto, salumi e formaggi. Perfetto per pesce e fritture. Un vino che porta allegria e convivialità, emozioni tipiche di queste terre.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Grechetto Gentile

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

15,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CDN005

“Le Rose di Ca de Noci è un vino frizzante a base di Malvasia aromatica ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. E' di colore giallo dorato leggero. Al naso mostra un impetuoso e ampio profilo aromatico tra il gelsomino la zagara e la pesca bianca, In bocca è fresco con una chiusura acida e salina.li.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia aromatica.

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

26,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CDO007

“Il mio Sauvignon” è u vino dalla bolla fine ed elegante, e con una piacevole persistenza. Al naso presenta profumi intensi e aromatici con note floreali e cenni vegetali. In bocca spicca la piacevole freschezza del bouquet, elegante e di buona persistenza.aro tipico del vitigno.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CCZ001
Brand: Crocizia

"Marc'Aurelio" è un vino frizzante rosso ottenute da uve Lambrusco Maestri. Dopo una macerazione per 7 giorni sulle bucce  viene rifermentata in bottiglia sui propri lieviti con i primi caldi primaverili. Presenta un colore rosso violaceo con una bella spuma persistente. Il naso sa di frutta a bacca rossa come la ciliegia e la mora, seguiti da sentori più terrosi e vegetali. Al sorso è esuberante, di bella mineralità, freschezza e sapidità.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Maestri.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello