SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: COL0010

Il Ripetente di Collecapretta è un vino bianco di ottima mineralità e di buon corpo, ottenuto da uve di Trebbiano Spoletino. A causa di un blocco di fermentazione nell annata 2021, è stato prodotto con la tecnica del ripasso, utilizzando le bucce della stessa tipologia di uva, dell'annata 2022. Affina in acciaio per qualche mese.

Regione: Umbria.

Vitigno: Trebbiano Spolentino.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

22,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FON004
Brand: Fongoli

Il Maceratum di Fongoli è un vino bianco macerato 15 giorni sulle buccie ottenuto con uve di Trebbiano Spoletino.  Profumi avvolgenti che richiamano note miele e frutti esotici. Al primo sorso appare freschissimo, si riesce subito ad assaporare appieno il suo gusto morbido e deciso. Poi arriva il calore dell'alcool infine resta la piacevolezza di vino complesso e ricco.

Regione: Umbria.

Vitigno: Trebbiano Spoletino.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contains sulfites

23,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: COL0014

Il Buscaia di Collecapretta è un vino bianco ottenuto da uva Malvasia Bianca dal grappolo serrato e Malvasia di Candia. Dal colore giallo tendente al dorato con profumi delicati e varietale di fiori, lavanda e biancospino, in cui spicca la mineralità del suolo e toni salmastri e di argilla al sole. In bocca entra delicato, fresco supportato da una bella sapidità.

Regione: Umbria.

Vitigno: Malvasia bianca e Malvasia di candia.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

19,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: COP012

Pigro delle Sorbe, vino bianco della Cantina Collecapretta, viene prodotto da uve di Greco coltivate in collina e allevate a spalliera come nella tradizione contadina umbra. Affinato in vetroresina per 8 mesi. Vino bianco dal carattere solare e accogliente: i profumi sono caldi e raffinati e il sapore dimostra una bella combinazione di grassezza e acidità.

Regione: Umbria.

Vitigno: Greco

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

19,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: COL011

Il Lautazio è un vino rosso ottenuto da uve di Ciliegiolo che affina in contenitori di vetro cemento per tutto l’inverno e subisce il primo travaso con la luna calante di Febbraio. Viene ritravasato alla fine di Marzo e poi imbottigliato ai primi di Aprile. Al naso è vinoso con profumi di ciliegia e viola, affiancato da un profumo antico di cantina. Al sorso è pieno, con una buona vena acida e dona quella ricercata sensazione dissetante tipica dei vini di una volta. 

Regione: Umbria.

Vitigno: Ciliegiolo.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: COL009

Il Vigna Vecchia di Collecapretta è un vino bianco ottenuto da vecchie viti di Trebbiano Spoletino che affina in vasche di cemento. Di colore giallo dorato, dal carattere unico, lento e neutro in gioventù, si affina acquisendo note minerali di grande purezza e un richiamo forte alla visceralità del territorio. In bocca è acido e salato.

Regione: Umbria.

Vitigno: Trebbiano Spolentino.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di Cemento.

Contiene solfiti

23,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: STA001

Il Trubiano di Conestabile della Staffa è un vino bianco macerato da prodotto da uve di Trebbiano in purezza. Al naso i profumi sono molto intensi, con tipiche note ossidate, seguiti da sentori di frutta matura, caramellato, e spezie. Al sorso è affascinante, fresco, elegantemente tannico e persistente.

Regione: Umbria.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 8 mesi in botte.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello