SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VIAGGIO IN PIEMONTE

I vitigni più coltivati sono quelli a bacca rossa e il vero principe piemontese è il Nebbiolo che dà origine a lodevoli vini come il Barolo ed il Barbaresco. Altri vitigni tipici sono la Barbera, la Bonarda, il Dolcetto, la Freisa, il Grignolino, la Pelaverga, il Ruchè' e la Vespolina. Tra i bianchi ricordiamo il Roero Arneis, il Cortese, l'Erbaluce, la Favorita, il Timorasso, il Gavi e la rara Nascetta, ma il più diffuso è il Moscato Bianco. Da non dimenticare le Malvasie Rosse, di Casorzo e di Schierano capaci di dare ottimi vini dolci. Le zone vitivinicole principali sono le Langhe, il Monferrato, l' Astigiano, e l'Alto Piemonte con le DOCG Gattinara e Ghemme. Segnaliamo la zona denominata Alta langa dove vengono prodotti dei meravigliosi Metodi Classici a base di Pinot Nero.

SKU: SDL001

Il Pinot Nero di Segni di Langa è un vino rosso che affina per 9 mesi in barriques di 2, 3 e 4 anni. Dal colore rosso rubino con nuance violacee. Al naso è caratterizzato da sentori fruttati che ricordano marasche, lamponi e aromi di sottobosco, note di speziatura, di cannella e chiodi di garofano. Al sorso è fresco e vivace, con tannini eleganti che lo rendono rotondo e armonico, offrendo una beva piacevolissima. 

Regione: Piemonte.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 9 mesi in barriques di 2, 3 e 4 anni.

Contiene solfiti

SKU: CAR010

Il Langhe nebbiolo di Cascina Roccalini è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo. L’affinamento è in vasche di cemento per otto mesi. Prima dell’imbottigliamento non subisce chiarifiche nè filtrazioni. Il colore è rosso rubino brillante. Al naso esprime profumi di frutti rossi, note speziate e accenni balsamici. In bocca è elegante, equilibrato e pieno, con tannini delicati e un finale molto lungo.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 8 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfit

SKU: CEA002

Il Langhe Nebbiolo di Morra Gabriele è un vino di grande piacevolezza, in cui si evidenziano sentori fruttati e succosità, dal sorso invitante e dalla grande versatilità di abbinamento. Affina 6 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 6 mesi

Contiene solfiti.

SKU: IVI003

Il Dolcetto d’Alba di Cantina Fontana è un vino rosso fresco e fruttato. Il rosso quotidiano delle Langhe, protagonista indiscusso della tavola di tutti i giorni. Da pasto e da merenda, un vino intellettualmente poco impegnativo, ma gastronomicamente imbattibile.

Denominazione: Dolcetto d'Alba

Vitigni: Dolcetto

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 5 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: SDL003

Il Nebbiolo di Segni di Langa è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che provengono da Roddi, una delle migliori zone per la coltivazione di questo nobile vitigno. Affina 15 mesi in botte da 700 litri di legni della foresta di Jupilles.Al naso si evidenziano note fruttate e floreali leggermente evolute. In bocca è dotato di buona struttura e profondità, con freschezza e tannini vibranti. Ottima persistenza finale.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 15 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: TRE001

La Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca è un vino rosso di carattere, che abbraccia la bocca per avvolgerla con corposa suadenza, la coccola con pertinente acidità e la abbandona con un finale nervoso e di classe, degno di una barbera di razza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 60 hl.

Contiene solfiti

SKU: FEP007

Il Nebbiolo di Principiano è un vino rosso succoso e dalla grande beva ottenuto con le uve omonime. Ha color rosso rubino. Al naso regala note vinose e fruttate, in cui s’inseriscono anche tocchi più boisé. In bocca è di medio corpo, fresco, elegante con un finale equilibrato.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in vasche d'acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CEA002

Il Langhe Nebbiolo di Cascina Alberta è un vino di grande piacevolezza, in cui si evidenziano sentori fruttati e succosità, dal sorso invitante e dalla grande versatilità di abbinamento. Affina 6 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 6 mesi

Contiene solfiti.

SKU: IVI002

Il Rosso di Cascina Fontana è un vino succoso ed equilibrato che viene prodotto da uve rosse. Naso intenso e gradevole, con un bouquet ricco di declinazioni fruttate, floreali e con belle note terrose in evidenza. Al palato si presenta caldo ed equilibrato, con gradevoli percezioni fruttate che accompagnano al finale di interessante sapidità. Circa 810 bottiglie prodotte. Un vino conviviale e genuino da gustare con gli amici.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigni: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfit

SKU: CAR002
Brand: Carussin

La Barbera d'Asti Asinoi di Carussin è un vino fresco e scorrevole che rispecchia appieno il territorio da cui proviene. Affina  alcuni mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento. E’ una Barbera fresca e fruttata dalla notevole beva.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Acciaio e breve passaggio in cemento.

Contiene solfiti

SKU: NRE003

Il Dolcetto d’Alba di Nadia Curto è un vino rosso franco, genuino e di grande versatilità. Rinfrescante e fruttato, un vino tutto-beva che parla la lingua della più fedele tradizione piemontese: il calice quotidiano che non può mancare sulle tavole più sincere di tutta la Langa.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CEA004

Il Dolcetto d'Alba di Olek Bondonio è un vino rosso che racconta con autenticità il lato più fresco ed espressivo della famosa varietà piemontese. Vinificato e affinato  in i acciaio al fine di mantenerne inalterate le naturali caratteristiche di fragranza, nel bicchiere si esprime con grazia e con equilibrio. Un rosso perfetto per ogni occasione, che trova nell’abbinamento con alcuni dei più tipici piatti piemontesi il suo senso più compiuto.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti.

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CEA001

La Barbera d'Alba DOC di Olek Bondonio è un vino ottenuto da uve che provengono da un vigneto di 30 anni. Fermenta con le bucce per due settimane e, affina in botte grande e acciaio. E' una barbera dalle spalle larghe, dove l’acidità, il tannino ed il frutto escono con forza. Un vino di carattere, sprigiona energia ma anche eleganza e pulizia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 24 mesi in botte grande.

Contiene solfiti.

32,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DRI005

"Ti Voglio Bene" di Ricci è ottenuto da uve bianche che provengono esclusivamente da vigne vecchie che crescono su terreni composti di marne calcaree bianche e argillose. Vinificazione spontanea con breve macerazione sulle bucce. Affina per 12 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini. Viene imbottigliato senza chiarifiche nè filtrazioni. Un vino quotidiano, fine e piacevole, che ragala grande freschezza e mineralità.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Contiene solfiti

15,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: OLT004

Il Timorasso di Oltretorrente è un vino bianco ricco e pieno ottenuto dalle uve omonime. La filosofia di Oltretorrente è di produrlo con fermentazioni spontanee, nessuna macerazione sulle bucce né fermentazione manolatttica in modo da preservare l’acidità e la freschezza del vino. Affinamento sulle bucce per 8 mesi in vasche di acciaio. Al naso regala sentori fruttati e floreali che evolvono in sentori di goudron e pietra focaia. Al palato è sapido e tipicamente minerale, una verve acidità lo rende piacevole e molto persistente 

Regione: Piemonte.

Vitigno: Timorasso.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

23,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello