SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: RLD001

Il Valpolicella Ripasso di Monte dei Ragni è un vino rosso corposo, strutturato, fratello minore dell'Amarone. Viene vinificato con la tecnica del ripasso e affina per circa 30 mesi in vecchie botti grandi. 

Regione: Veneto

Vitigno: 55% Corvina Veronese, 40% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 15.5%.

Affinamento: Botti di rovere per circa 30 mesi e almeno 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

 

SKU: RLD002

Il Valpolicella Classico Superiore di Monte dei Ragni è un vino rosso di corpo, strutturato e profondo, che affina per circa 36 mesi in vecchie botti grandi. Profumi intensi di frutti di bosco, spezie, pepe e caffè emergono da una tessitura potente e tannica, dotata di eleganza e sapidità. Un vino che mostra una personalità ricca e ricercata, da grande vino.

Regione: Veneto

Vitigno: 55% Corvina Veronese, 40% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Botti di rovere per circa 36 mesi e almeno 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

 

SKU: CAO001

Achille di Case Corini è un vino frutto di una vinificazione di uve rosse.  E' un vino elegante nella sua rusticità, dai profumi di frutti di bosco, prugna secca, sottobosco, tabacco, china, rabarbaro, note di erbe aromatiche e spezie. In bocca è di corpo, croccante coi tannini in evidenza e una gran bella persistenza.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 15.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in  botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: CAN002

Il Barolo Paiagallo di Giovanni Canonica è ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dall’ettaro e mezzo del vigneto Paiagallo situato tra i 300 e 400 metri di altitudine. Affina in cemento e botti di rovere di Slavonia da 20 ettolitri per almeno 3 anni. Il Paiagallo è color rosso scarico con sfumature aranciate. Naso fine ed elegante di frutta matura, note speziate e accenti balsamici. In bocca è fresco, pieno,elegante quasi terroso con tannini ben integrati. Finale lunghissimo. Solo 6000 le bottiglie prodotte.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: In botte di rovere di slavonia.

Contiene solfiti

SKU: PAN001
Brand: Panevino

Onna di Panevino è un vino rosso elegante, fresco, e di bevibilità suprema che nasce da quel genio anarchico del vino naturale sardo Gianfranco Manca. Un vino ottenuto da un blend di uve rosse che fanno diverse settimane di macerazione sulle bucce. Si tratta di uve provenienti da vecchie vigne ad oltre 700 m di altitudine, coltivate senza l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi e in cantina l’unico ingrediente utilizzato è l’uva, nient’altro. Non viene aggiunta neanche una piccolissima quantità di anidride solforosa. Fermentazione rigorosamente spontanea, nessuna filtrazione, chiarifica o stabilizzazione.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse locali.

GraDazione alcolica: 15%.

Affinamento. 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: CAS012

Teresa la Grande è un vino rosso dal sorso ricco che affina per un anno in botte grande. Di colore rosso rubino. Al naso esprime un bel profilo olfattivo da cui emergono sentori di frutta rossa, e di spezie dolci. Al sorso è calda, elegante, equilibrato con una certa tannicità e decisamente persistente. Un vino magistrale e godibilissimo.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere esauste.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello