Il Vin de France Syrah di François Dumas è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che crescono su suoli ricchi di granito, quarzo e sabbia. La vinificazione avviene con il 70% dei grappoli interi mentre il resto viene diraspato a mano. Fermentazione con macerazione sulle bucce per 3 settimane in tini aperti Affinamento per 22 mesi in vecchie barriques prima dell'imbottigliamento.
Regione: Francia, Rodano.
Vitigno: Syrah.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 22 mesi in barriques.
Contiene solfiti
Il Vin de France Gamay di François Dumas è un vino rosso strutturato e di sostanza come nello stile di Francois. Ottenuto dalle uve omonime che crescono su suoli ricchi di granito, quarzo e sabbia. Affinamento per 20 mesi in vecchie barriques prima dell'imbottigliamento. Un vino con profumi di frutta rossa e dai tannini presenti, da bere subito o da tenere in cantina ancora per qualche anno, per assaggiarla in una versione più evoluta.
Regione: Francia, Rodano.
Vitigno: Gamay.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 20 mesi in barriques.
Contiene solfiti
Il Côtes du Rhône "Poignée de raisins" di Domaine Gramenon è un vino rosso fragrante e fruttato prodotto con uve di grenache noir e cinsault. Affina alcuni mesi in vasca di cemento prima di essere imbottigliato senza filtrazione. Il Côtes du Rhône "Poignée de raisins" ha colore rosso granato. Al naso il bouquet esprime aromi di frutta rossa matura e piccoli frutti di bosco. Il sorso è fragrante, con frutto succoso e croccante, buona trama tannica e chiusura con slancio di grande freschezza.
Regione: Francia, Rodano.
Vitigno: Grenache e Cinsault
Gradazione alcolcia: 14%.
Affinamento: 12 mesi in barriques.
Contiene solfiti
Il Sirah de l'Ardèche è un vino rosso prodotto con uve di Syrah, il vitigno principe nella zona del Rodano del nord. Le vigne vengono allevate secondo i dettami della biodinamica. La vinificato di questo Sirah avviene in acciaio, e viene imbottigliato senza filtrazioni. Si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei che aprono a note di cassis maturo e pepe macinato.Al palato è fresco e di grande bevibilitàha colore rosso rubino con riflessi violacei che aprono a note di cassis maturo e pepe macinato. Al palato è fresco e bevibile.
Regione: Francia, Rodano.
Vitigno: Syrah.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Ti' Rouge di Domaine des Miquettes è un vino rosso caratterizzato da ottima acidità e succosità. Ottenuto da uve Syrah in purezza provenienti da tutte le vigne del domaine, viene vinificato e affinato in acciaio ed anfora.Non filtrato e senza solfiti aggiunti.
Regione: France, Ardeche.
Vitigno: Syrah.
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: 6 mesi in anfora.
Contiene solfiti
IlLo Châteauneuf du Pape rouge di Domaine Charvin è un rosso potente, concentrato e al tempo stesso estremamente godibile. E’ prodotto con una prevalenza di uve grenache unite a percentuali minori di syrah, vaccarese e Counoise. Affinamento 100% in cemento per 21 mesi.
Regione: Francia, Rodano.
Vitigno: 80% Grenache, 7% Syrah, 5% Mourvèdre, 4% Vaccarese, 4% Counoise
Gradazione alcolica: 15.5%.
Affinamento: 21 mesi in cemento
Contiene solfiti
Il Vin de Pays de la Principauté d'Orange è un vino succoso, goloso, pimpante e ritmato che consente di fare conoscenza con il Domaine Charvin. Ottenuto da un blend di Merlot e Grenache, affina per 20 mesi in vasche di cemento.
Regione: Francia, Rodano.
Vitigno: 70% Merlot, 30% Grenache
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 20 mesi in cemento
Contiene solfiti
Hommage à Robert è un vino rosso succoso e profumato ottenuto da un uvaggio di Merlot e Gamy. Il vino è la prima cuvée interamente naturale prodotta da Gillles Azzoni, dedicata al suo mentore Robert, scomparso nel 2000. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox con il metodo della macerazione semi-carbonica. nessuna solforosa aggiunta. Hommage à Robert regala profumi di frutti rossi con sentori di sottobosco e di spezie. Al sorso è vivace, fresco e di grandissima beva.
Regione: Francia-Rodano.
Vitigno: 70% Merlot, 30% Gamay
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Petit Ours Brun è un vino rosso fresco e potente che unisce la forza dei syrah del sud alla freschezza e aromaticità di quelli del nord. Naso che si sviluppa linearmente su frutti a polpa rossa, seguti da note leggermente speziate. Al sorso è fresco, di corpo, elegante, equilibrato e ben delineato, di ottima fattura.
Regione: Francia,Rodano
Vitigno: Syrah.
Gradazione alcolica:13%.
Affinamento: 9 mesi in cemento.
Contiene solfiti
La Souteronne di Herve Souhaut è un vino rosso ottenuto da uve di Gamay in purezza proveniente da viti con un'età media di 40 anni. Vinifcazione spontanea e macerazione da 10 a 21 giorni in tini di legno o vasche di acciaio inox. Affina in barriques di rovere usate per 6 mesi. Naso esplosivo, violetta, chicchi di caffè appena tostato, pietra. In bocca il vino si sviluppa su una struttura possente, tannini amalgamati e buona spalla acida. Finale armonioso su note fruttate. Grande bevibilità.
Regione: Francia, Rodano.
Vitigno: Gamay
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 6 mesi in barriques.
Contiene solfiti
Il Saint-Joseph di Marie Bacconnier è davvero un esempio eccellente di artigianato vinicolo, un vino raro che incarna la passione e la dedizione della produttrice. La sua produzione limitata a solo 430 esemplari ne fa un'autentica rarità, aumentando il suo fascino tra i collezionisti e gli amanti del vino. Ottenuto da uve 100% Sirah, affina per 12 mesi in botti di rovere francesi. Un vino di grande qualità, ma anche estremamente bevibile, perfetto per accompagnare piatti raffinati o per essere gustato da solo, in momenti di convivialità. Se hai l’opportunità di assaporarlo, sarà senza dubbio un’esperienza memorabile.
Regione: Francia, Rodano.
Vitigno: Syrah.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
Contiene solfiti