SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: NDP001

Anne è un vino rosso ottenuto da uve di Negroamaro al 100%. Le uve provengono da viti allevate ad alberello pugliese di circa 70 anni. Puro come il sangue, diritto e avvolgente, morbido e intenso, come dovrebbe essere, e fedele alla terra da cui proviene. Frutta matura al naso, alcolico certamente, ma senza che questo guasti nell’equilibrio e nella struttura di questa “Signora” come ci suggerisce il nome.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: ALC017

Il Rosso di Le Coste Di Gradoli è un vino ottenuto da uve rosse locali. Dopo la diraspatura, tutte le uve hanno fermentato a contatto con le bucce per circa tre settimane, con qualche rimontaggio o follatura. A fine fermentazione, dopo pressatura è stato in botti di castagno e rovere da 10/20 hl per circa 1 anno, per poi finire l’affinamento per altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di castagno.

Contiene solfiti

SKU: CSV002

Il Porca Loca è un vino rosso ottenuto da uve di Sangiovese in purezza che affina per 11 mesi in vasche di cemnto. Al naso un’esplosione di frutta a bacca rossa. In bocca è fresco, con tannino impercettibile e di piacevole beva.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 11 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: RAO005
Brand: Radoar

Lo Zweigelt di Radoar è un vino rosso fruttato e fresco che nasce da uve del vitigno omonimo e affina qualche mese in acciaio. Al naso si percepiscono caratteristici sentori di frutta rossa. Al palato è secco, fresco, leggero e minerale con un finale fruttato.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Zweigelt

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

 

SKU: AVI002

Il Coccinella di Aldo Viola è un vino rosso che viene prodotto utilizzando uve di Syrah in purezza e affina in acciaio 5 mesi e 3 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino, al naso si sprigionano note di piccoli frutti rossi e speziate. In bocca è caldo, minerale con tannini morbidi e buona persistenza.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 5 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MDO001

Il Valpolicella Classico Superiore Camporenzo di Monte dall'Ora è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni veronesi; Corvina, Corvinone e Rondinella provenienti dal vigneto Camporenzo che si trova sulla collina di San Pietro in Cariano. Affinamento per 4 mesi in botti di legno di piccola capacità di secondo/terzo passaggio ed ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. Il colore è rosso rubino con profumi intesi di frutta matura e accenni speziati. In bocca è caldo, fresco, con tannini delicati e lungo finale fruttato.

Regione: Veneto.

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella.

GRradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 4 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: BEF006

Il Casa Belfi Vino Rosso è un vino fruttato e dal sorso avvolgente che affina in anfora. Presenta un colore rosso rubino con al naso profumi freschi e di piccoli frutti rossi. Al palato è succoso, dotato di una bella freschezza e ottima bevibilità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: BRU002

Il Pinot Nero di Brunnenhof è un vino elegante e gentile che nasce da uve di Pinot nero in purezza, che provengono da vigne situate nella zona denominata cresta di Prato del Re. Riposa per 2 anni in botti di rovere. Un vino dal olore  rosso rubino intenso. Al naso eleganti profumi di frutta rossa con note speziate e floreali. Al palato  l'interazione dei tannini, la morbidezza alcolica e il fine sapore legnoso conferiscono a questo vino la sua complessità ed armonia.

Regione: Trentino Alto Adige.

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: MSA011

Calgingulo di Giostra è un vino rosso ottenuto da un blend di uve rosse e bianche locali che affina alcuni mesi in acciaio. Un rosso scarico beverino, le uve sono state diraspate a mano insieme e lasciate macerare 8 giorni insieme. Un vino di terroir, perfetto per chi è alla ricerca di sapori autentici, tipici e caratteristici.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LAF004
Brand: La Felce

Il Reconteso è un vino rosso a base di Massaretta e altre uve rosse, vinificato e affinato solo in acciaio.Al naso è fruttato, di piccoli frutti rossi con note di spezie e fiori di campo. Al palato è di medio corpo, minerale e succoso, dalla supportato da tannini fini. Un vino che guarda le tradizioni locali.

Regione: Liguria.

Vitigno: Massaretta, Canaiolo, Alicante e Merlot.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TRE001

La Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca è un vino rosso di carattere, che abbraccia la bocca per avvolgerla con corposa suadenza, la coccola con pertinente acidità e la abbandona con un finale nervoso e di classe, degno di una barbera di razza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 60 hl.

Contiene solfiti

SKU: PDV005

Il Perricone di Porta del Vento è un vino rosso ottenuto da un vitigno autocotno capace di dare vini di gran pregio. Affina 2 anni in botti di rovere di slavonia. Al naso si riconoscono sentori di frutta rossa. balsamici, erbacei, e il profumo della macchia mediterranea. In bocca è corposo, fresco, con tannini integrati, con un lungo finale.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botte grande di rovere di Slavonia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

SKU: MSC001
Brand: Marabino

Il Rosso di Contrada Don Pasquale di Marabino è un vino espressione del territorio, con tannini dolci e buona freschezza. Prodotto da uve di Nero d’Avola provenieti da diversi vigneti: coniglio, lenza lunga, conca e parrino, ciascuno caratterizzato da tipologie di terreno, esposizioni e pendenze diverse. Per comprendere al meglio il potenziale di ogni singolo vigneto, ogni parcella viene vinificata e affinata separatamente. Dopo l'assemblamento, il vino matura in vasche di acciaio per un anno, l’imbottigliamento avviene nei giorni di frutta del calendario lunare.

Regione: Sicilia

Vitigno:  Nero d'avola

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: NVT004
Brand: Nasciri

L'Aglianico di Nasciri è un vino rosso che profuma di frutti a bacca rossa e di viola, dal sapore robusto ed intenso. Vinificazione con 6/7 giorni di macerazione, a cui segue un affinamento di 9 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento. Vino da provare durante una cena tra amici.

Regione: Calabria

Vitigno: Aglianico

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 9 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BZI003

Lo Schioppettino di Marco Sara è un vino rosso che rappresenta in chiave scorrevole questo vitigno tipicamente friulano.  Affina 12 mesi in barriques di secondo passaggio. Rosso rubino concentrato alla vista, timbrato da note di amarena in confettura, rosa, eucalipto e sentori balsamici. Sorso morbido, caldo, con buona freschezza. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Schioppettino

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in barrique

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello