La Malvasia "Vigna 80 anni" dei I Clivi è un vino bianco complesso, elegante e delicato, ottenuto da uve che provengono da vigne centenarie. Riposa in acciaio sulle fecce fini per almeno un anno. Ottimo bevuto con qualche amico, oltre a essere un perfetto compagno della tavola.
Regione: Friuli Venezia Giulia.
Vitigno: Malvasia Istriana.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 12 mesi sulle fecce fini in acciaio
Contiene solfiti
Il Bianco di Okus è un vino scorrevole e versatile, un’espressione di friulano sincera e autentica. Frutta gialla, sentori agrumati e floreali si aprono subito al naso, in bocca poi arrivano veloci mineralità e sapidità spalleggiate da un giusto corpo e una materia tonica e pura.
Regione: Friuli Venezia Giulia.
Vitigno: Friulano
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio
Contiene solfiti
Il Sacrisassi Bianco è un vino morbido e profumato, intenso e potente, ottenuto da un uvaggio di Tocai Friulano e di Ribolla Gialla. Affina per 22 mesi in barriqeus e tonneaux. Giallo carico dai riflessi lievemente dorati. Mandorla e nocciola, frutta bianca matura, aromi floreali intensi e persistenti disegnano un quadro olfattivo di grande presa. Anche al palato il gusto è pieno, deciso, secco ed asciutto per quanto grasso ed opulento. Potente ed avvolgente, chiude in un finale lunghissimo grazie alla sapidità pronunciata e alla straripante freschezza.
Regione: Friuli Venezia Giulia.
Vitigno: Tocai Friulano e Ribolla Gialla.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 22 mesi in barriques.
Contiene solfiti
Lo Slatnik è di colore giallo dorato intenso. Il naso è complesso, persistente, con sentori di frutta, in particolare pesca e albicocca, con note di cioccolato e sentori floreali. Al sorso è ampio, opulente, goloso, lievemente tannico, elegante e minerale. Chiude lungo su note di frutta.
Regione: Friuli Venezia Giulia.
Vitigno: 80% Chardonnay, 20% Friulano.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 18 mesi in botti di rovere, poi 2 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti