Il Turnè di Mirko Mariotti è un vino frizzante ottenuto dalla rifermentazione in bottiglia senza "sboccatura" a base di uve trebbiano e Grecheto. Vino "sur lie", da servire limpido o torbido a seconda dei gusti personali. Si abbina con antipasti di salumi emiliani o in compagnia con gli amici.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Trebbiano e Grechetto
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Con questo Lambrusco entriamo nel mondo di Stefano Pescarmona, dove il vino vibra, canta e ride! Lambrusco Maestri in purezza, ci regala polpa di frutti neri, erbe aromatiche, sottobosco, e una leggera astringenza finale. Ottimo per un aperitivo sia per abbinamenti più complessi, un vino da assaggiare molto fresco, con carattere e senza fronzoli.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Lambrusco Maestri.
Gradzione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il “Centro” Rainbow di Mirko Mariotti è un vino bianco spumante dissetante e divertente ottenuto con uve 100% Garganega Un dosaggio zero bevibile, fresco, minerale e di una lunghezza fine e raffinata.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Garganega
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Frisant Rosso del Farneto è un vino frizzante che si distingue per le sue caratteristiche fresche e vivaci. Prodotto principalmente da uve di Lambrusco Grasparossa, riflette le tradizioni vinicole dell'Emilia-Romagna e offre un'esperienza sensoriale coinvolgente. La rifermentazione in bottiglia è un metodo che conferisce al vino le sue bollicine naturali, rendendolo particolarmente vivace e leggero. La sua versatilità lo rende ideale per ogni occasione. Se stai cercando un vino che possa rallegrare il tuo palato e accompagnare momenti conviviali, il Frisant Rosso del Farneto è sicuramente un'ottima scelta.
Regione: Emilia Romagna
Vitigno: Lambrusco Grasparossa.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il "Ponente 270" è un vino frizzante rifermentato in bottiglia che nasce da un blend di uve Lambrusche. Brioso e schietto di presenta di colore rosso rubino brillante con una bella spuma vivace. Al naso esprime i classici profumi vinosi e fruttati del Lambrusco, impreziosito da gentili note floreali. In bocca è scattante, con una grande facilità di beva e una freschezza disarmante.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Lambrusco (Graparossa, Sorbara, Salamino, Maestri, Montericco) 75%, Malbo Gentile 15%.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale senza sboccatura.
Contiene solfiti