SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: DOL001

“Ciso” è l’abbreviazione di Narciso, che è il nome del contadino che ha lasciato in eredità al consorzio dei Dolomitici un antico vigneto di lambrusco a foglia frastagliata, composto da 727 ceppi di viti a piede franco di oltre cento anni d’età. Da questo vigneto si produce oggi un Lambrusco eseguendo fermentazioni in tini aperti, e lasciando riposare il vino in botti di rovere. questo vino dei I Dolomitici è dedicato alla memoria del contadino Narciso, e soprattutto è dedicato alla sapienza contadina che sapeva mettersi in ascolto della terra. È un vino fragrante e delicato ma con una bella personalità. Invitante.

Regione: Trentino Alto Adige.

Vitigno: Lambrusco a foglia frastagliata.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ROCH003

Il Bulles de Roche di Domaine des Roches Neuves è un vino spumante espressivo e minerale che nasce e cresce a Saumur, nella Loira, ottenuto da un blend di Chenin Blanc, presente per il 95%, e di Cabernet Franc, per il 5%. Il vino base affina in legno usato nelquale in precedenza passa l’Insolite Rimane sui lieviti per 18 mesi. Il profumo ricorda le note agrumate di pompelmo e limone, su uno sfondo piacevolmente floreale di fiori di campo ed erbe aromatiche. In bocca è sapido e fresco, elegante e minerale. Chiude con un tratto di finezza che contraddistingue lo Chenin Blanc.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: 95% Chenin, 5% Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 18 mesi sui lieviti.

Contieen solfiti

SKU: CBS001
Brand: Criante

Niente Panico di Criante è un vino frizzante fresco, aromatico e avvolgente ottenuto da uve di Catarratto. Un rifermentato originale, dove mineralità, frutto e beva non mancano mai. Un bicchiere di Niente Panico è una ventata d'aria fresca.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Catarratto

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DDU002

Il Cremant d'Alsace di Domaine Durrman è un vino complesso e croccante ottenuto da un blend di Pinot Blanc, Riesling e Pinot Gris.Le uve vengono raccolte a mano come di consueto e in cantina vengono fermentate con lieviti indigeni in vasche di acciaio inox. Affina sui propri lieviti per un anno in vasca. La presa di spuma viene fatta con l´aggiunta di mosto. Imbottigliato senza filtrazione, senza chiarifica e senza solfiti aggiunti. Non dosato.Un vino splendido grazie alla freschezza del Riesling e alla tensione data dal Pinot Bianco. Questo è il vino di produzione più grande di Yann. Ben 8000 bottiglie! volta, il giorno prima dell'imbottigliamento.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: 50% Pinot Blanc, 20% Riesling, 30%, Pinot Gris.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 12 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello