SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: MOT005

"Barrosu" è un vino rosso potente e di grande espressione ottenuto da uve di Cannonau in purezza. Presenta un colore rosso rubino scuro. Naso fruttato con una traccia balsamica e profumi di capperi, timo e macchia mediterranea. Al palato è di corpo, avvolgente e sapido. Chiude molto persistente.Un Cannonau profondo ed elegante.

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15.5%

Affinamento: 24 mesi in tonneau e botte grande.

Contiene solfiti

SKU: CAR018

Il Barbaresco di Cascina Roccalini è un vino rosso corposo e di grande eleganza ottenuto da uve Nebbiolo. Il colore è rosso rubino brillante con naso che esprime profumi di frutti rossi, aromi speziati e terziari. In bocca è elegante, profondo, molto minerale e dai tannini presenti, vigorosi ma allo stesso tempo delicati.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte di rovere di Slavonia.

Contiene solfiti

SKU: TEC001

Il "Satyricon" è un vino rosso di ottima persistenza ottenuto da uve di Aglianico in purezza. Affina in tonneaux  per 12 mesi sulle fecce fini. Non viene chiarificato nè filtrato prima dell'imbottigliamento. Al naso sprigiona intensi sentori fruttati sotto spirito, speziati e di sottobosco. In bocca è strutturato, fresco, dal finale austero e lunga persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento:  Tonneaux  per 12 mesi sulle fecce fini.

Contiene solfiti

SKU: TRE002

Il Barolo di Trediberri si propone di rappresentare al meglio il terroir di La Morra in termini di bevibilità e finezza. Un Barolo mai estremamente potente o alcolico, ma certamente equilibrato e caratterizzato da una spiccata freschezza, si presta ad essere bevuto giovane o ad un medio invecchiamento. Perfetto con secondi di carne, gnocchi al castelmagno, formaggi di capra.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 20 mesi in botte.

Contiene solfiti

36,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RAD005
Brand: Radikon

Lo Slatnik è di colore giallo dorato intenso. Il naso è complesso, persistente, con sentori di frutta, in particolare pesca e albicocca, con note di cioccolato e sentori floreali. Al sorso è ampio, opulente, goloso, lievemente tannico, elegante e minerale. Chiude lungo su note di frutta.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 80% Chardonnay, 20% Friulano.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 18 mesi in botti di rovere, poi 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

30,40 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RAD004
Brand: Radikon

Rosso RS è un vino che  nasce da un blend di Merlot ePignolo, che provengono da vigne allevate su terreni costituiti principalmente da "ponka", il tipico suolo di Oslavia e dintorni, composto da marne arenarie e calcaree che conferisce ai vini locali una tessitura unica. Affinamento in botti di rovere per circa 3 anni prima di riposare 6 mesi in bottiglia. Si presenta di colore rosso rubino con riflessi granata. Al naso esprime profumi di frutti rossi maturi, con note di spezie e caffeè. Al sorso è pulito, morbido, sostenuto da una bella spalla acida e una lunga persistenza.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 75% Merlot, 25% Pignolo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 3 anni in botti di rovere, poi 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

29,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RSE004

Lo Schioppettino di Ronco Severo è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime,  una varietà autoctona del Friuli. Affina in botte di rovere di Slavonia da 20 hl per 30 mesi a contatto con le fecce nobili. Lo Schioppettino di Ronco Severo al bicchiere si presenta di colore rosso rubino intenso. Naso tipico con note di pepe nero, frutti di bosco , e accenni di sottobosco. Al palato è caldo, leggermente tannico, presenta una buona freschezza e una persistenza piacevole. al bicchiere si presenta di colore rosso rubino intenso. 

Regione: Friuli venezia Giulia.

Vitigno: Schioppettino.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 30 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

34,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PLB001

"Le Trame" di Podere Le Boncie è un vino rosso ottenuto da uve di sangiovese. Affinamento di 2 anni in botti di legno usate di diversa capacità. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso esprime note fruttate, note floreali, spezie, note animali e leggere sensazioni terrose. In bocca è pieno, con un tannino da domare ma con una bella acidità. Vino da lasciare riposare per apprezzarlo appieno.

Regione:Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 2 anni in botti di legno usate di diversa capacità.

Contiene solfiti

49,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CGI002

"Le Fole" è un vino rosso corposo e intenso nato da uve di Aglianico e vinificato e affinato in legno per 12 mesi. Il naso è intenso e i profumi richiamano la frutta rossa, gli agrumi, le spezie e il tabacco. In bocca è avvolgente, profondo, fresco con eleganti tannini. Ottima la persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi parte in botte di rovere e parte in acciaio.

Contiene solfiti

18,50 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello