SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

VINI IN ANFORA

In antichità, i vini prodotti venivano affinati e soprattutto trasportati in anfora di terracotta, perché era un contenitore che permetteva di stiparne grosse quantità nelle stive delle navi. Risale a questo periodo l’uso di sigillare le anfore con della resina che poi rilasciava al vino il suo caratteristico sapore, cosa che possiamo trovare ancora oggi nel vino Greco Retsina. Troviamo l’uso delle anfore di terracotta per produrre il vino nella zona del Caucaso, soprattutto in Georgia, dove tuttora si vinifica in questo modo. E proprio da questo paese che il precursore dei vini affinati in Anfora, Josko Gravner, il padre della Ribolla Gialla prodotta sul Collio italiano, ha importato le sue famose anfore di terracotta. Oggi molti produttori stanno adottando le anfore sia durante la fermentazione che per l’affinamento. Il motivo è molto semplice, l’affinamento del vino in anfore di terracotta permette la traspirazione senza cedere sentore alcuno a differenza del legno che cede sentori importanti al vino come note di legno, burro e vaniglia.

SKU: PET004

Il Rkatsiteli è un vino bianco giorgiano prodotto con le uve omonime. La vinificazione avviene nelle tipiche anfore chiamate "qvevri" con macerazione sulle bucce per un mese.  L’affinamento si svolge nelle stesse anfore. Color ambra dorata nel bicchiere, ha un naso di miele selvatico, è secco e inaspettatamente corposo in bocca, con note di noce e albicocca.

Regione: Georgia.

Vitigno: Rkatsiteli.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi in anfora.

Contiene solfiti

28,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: FIM002

Sempre In Due di Fra I Monti è un vino bianco affinato in anfora prodotto da uve di bianche locali. Le uve provengono da una piccola vigna di solo un ettaro con una resa molto bassa, che cresce su terreni di origine argillosi e limosi. Le uve vengono raccolte a fine settembre, e in cantina dopo la diraspatura vengono fatte fermentare spontaneamente in tini aperti con macerazione sulle bucce di 6 giorni. Dopo la svinatura finisce la fermentazione in anfora senza controllo della temperatura. Segue l’affinamento sulle fecce fini per 8 mesi in anfora. Sempre In Due è un vino dai profumi freschi e fruttati, con un bel corpo, morbido, fresco e sapido. Finale abbastanza lungo.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: 8 mesi in anfora.

Contiene solfiti

16,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: DMI003

Ti' Rouge di Domaine des Miquettes è un vino rosso caratterizzato da ottima acidità e succosità. Ottenuto da uve Syrah in purezza provenienti da tutte le vigne del domaine, viene vinificato e affinato in acciaio ed anfora.Non filtrato e senza solfiti aggiunti. 

Regione: France, Ardeche.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 6 mesi in anfora.

Contiene solfiti

24,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: NAB001

Il Saperavi Amor di Nika Bakhia è un vino rosso complesso e concentrato. Un vino strettamente legato al territorio di origine che profuma di frutti di bosco ed affumicatura. Dalla bocca piena e rotonda, di concentrazione e incisività, da cui emergono tannini e freschezza. Finale lunghissimo.

Regione: Georgia.

Vitigno: Saperavi

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: Affinamento per 24 mesi  in anfore.

Contiene solfiti

36,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: CIR011

Il Cerasuolo d'Abruzzo "Anfora" di Cirelli è un vino rosato intenso e complesso, vinificato e affinato in anfora. Si presenta di un bellissimo color rosa cerasuolo con un naso che sa di lampone e pepe. Al palato è un assaggio fresco ed sapido.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

27,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: GIO001

Lo Zibibbo di Giotto Bini Serragghia e un vino bianco secco che viene vinificato in anfore di terracotta a cielo aperto con macerazione sulle bucce. Regala un naso aromatico, floreale, fruttato. La bocca è dritta, giustamente tannica, potente, fresca e dal finale molto lungo.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Zibibbo.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Spedizione gratuita.

Contiene solfiti

104,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: CAC005

Il Phos è un vino rosso di media intensità e struttura ottentuo d auve di Aglianico in purezza. fermenta e affina in anfora di terracotta. Si presenta di colore  rosso rubino con un naso dove spiccano aromi di frutta rossa, erbe aromatiche e spezie. La bocca è corposa, tannini eleganti, fresca acidità e lunga persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 8 mesi sui lieviti nell'anfora di fermentazione.

Contiene solfiti

29,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: CGI001

Il Fiano Sohpia è un vino dalla spiccata sapidità e da una sferzante vena di freschezza che viene vinificato con lunghe macerazioni in anfore da 200 litri per oltre un anno. Il naso è intenso e complesso con profumi che richiamano gli agrumi e i fiori, spiccate doti minerali e salmastre. In bocca è avvolgente, fresco, materico, leggermente tannico e di ottima la persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 13.%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

28,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello