SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VINI SOTTO I 15 EURO

Filtri attivi
SKU: OAG002

Il Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BRT003

Il "San Vincent" di Bergianti è uno vino a base di Lambrusco di Sorbara prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo di un viaggio in Francia, nelle terre dello Champagne, durante le festività dedicate al patrono delle vigne e dei vignaioli.  . Affina due anni sui lieviti. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco di Sorbara

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottlgia.

Contiene solfiti

SKU: VUN005

Il Rosè and The Beast è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve rosse secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CCZ008
Brand: Crocizia

Znéstra di Crocizia è un vino frizzante a base di Malvasia di Candia che viene rifermentata naturalmente in bottiglia. Affina alcuni mesi in acciaio, poi in bottiglia con successiva rifermentazione naturale attivata dai lieviti residui. Znéstra presenta al naso presenta sentori che ricordano gli agrumi, arance e limoni, seguiti da note di pesca e accenni di crosta di pane. Al sorso è succosa, leggermente aromatica con un leggero tannino. Un vino assolulamente dissetante e beverino.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PRC009

Frecciabomb Rosso di Calcarius è un rifermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale. PetNat intenso dalla bollicina estremamente fine e delicato spiccati profumi di frutti di bosco a gusto molto avvolgente e che chiude la beva con una bellissima mineralità.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PIS001

Albone di Podere Saliceto è un vino frizzante ottenuto da sole uve di Lambrusco Salamino. Di colore rosso rubino con riflessi porpora, spuma cremosa e consistente, naso di mora e mirtillo. In abbinamento con piatti grassi e strutturati, arrosti e brasati, ottimo con la pizza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Salamino.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione con il metodo Charmat

Contiene solfiti

SKU: TBL007

II Wai Rosso è un metodo ancestrale fragrante e piacevolmente scorrevole che invita più e più volte al sorso. Frutto di un blend di Croatina, Barbera e Pinot Nero. La vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni, a cui segue un affinamento di 7 mesi in acciaio. La rifermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale. Affina 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 50% Croatina, 25%, Barbera, 25%, Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: SCO005

"Principe Rosa" di Santa Colomba è un vino frizzante rosato ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Merlot, Garganega e Sauvignon. E' un vino dissetante, polposo e di grande agilità. Chiama la spensieratezza e le serate estive.

Regione: Veneto

Vitigno: Merlot, Garganega, Sauvignon.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PDV008

Il Voria rosso è un vino frizzante ottenuto da uve di Perricone coltivate in regime biologico/biodinamico e raccolte a mano in piccole cassette. Rifermentato in bottiglia con aggiunta di mosto al vino base. Non filtrato e non degorgiato, con la presenza dei lieviti in bottiglia. Ottimo vino da bere a secchi nelle calde giornate estive.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: IFF002

Il Frisant Rosato del Farneto è un vino frizzante dalla beva facile e spensierata ottenuto da diverse varietà di Lambrusco con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Un vino fresco, rinfrescante e amichevole con profumi di frutta rossa.

Regione: Emlia Romagna

Vitigno: Lambrusco Barghi , Lambrusco Grasparossa , Lambrusco Maestri.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: IFF001

Il Frisant Bianco del Farneto è un vino bianco frizzante schietto, piacevolmente frizzante e dalla beva facile e scorrevole. Ottenuto da uve Spergola e Sauvignon con il metodo della rifermentazione spontanea in bottiglia. Rigorosamente non filtrato.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Spergola e Sauvignon

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MRC002

Fedelie Bianco di Cantina Marilina è un vino che sprigiona sensazioni fruttate e floreali, ottenuto da uve di Moscato in purezza con il metodo ancestrale. Durante la fermentazione del mosto, gli zuccheri sono controllati e al raggiungimento del quantitativo necessario alla presa di spuma, i vini vengono imbottigliati e tappati con tappo a corona. A fine fermentazione e conseguente presa di spuma, i vini rimangono 6 mesi “sur-lie” ovvero sui propri lieviti. Si beve che è un piacere per la carbonica che amplifica il succosissimo frutto.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Moscato.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: OAG001

Ombretta Mosso Bianco è un vino frizzante che viene prodotto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia, il metodo più antico e naturale per ottenere vini frizzanti. Dopo la prima fermentazione, con una macerazione sulle bucce di 20 giorni in vecchie botti di legno, il vino viene e riposa per tutto l’inverno al fresco. Con l’arrivo della primavera e l’innalzamento della temperatura, comincia una seconda fermentazione spontanea in bottiglia con zuccheri e lieviti residui, che produce unvino con  perlage leggero e brioso, sapido e di grande mineralità.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BRT001

Il "Per Franco" di Bergianti è uno vino frizzante a base di Lambrusco Salamino prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo dei ritrovi ai circoli di paese di Gianfranco Bergianti.  Dopo la raccolta manuale delle uve, la fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento, con seconda rifermentazione in bottiglia. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco Salamino

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CIR0101

L’ultimo arrivato in casa Cirelli è un Pet Nat 100% uve rosse. Difficile non notarlo con quell’etichetta che riproduce la bandiera dei pirati con sfondo nero e teschio a contrastare sul bel giallo del vino. Un vino dal colore ciliegia. Il sorso è sostenuto da un’ottima freschezza e da una buona mineralità e sapidità. Un vino pensato per essere divertente e, come dice Francesco Cirelli: "Portare un pò di anarchia ogni giorno"

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: Rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello