Il Toscana Rosso di Agricola i Forestieri è un vino che esprime la tipicità del territorio toscano attraverso un blend interessante di uve Sangiovese, Montepulciano e Alicante. La scelta di fermentare in anfora, con una macerazione prolungata di 4 mesi, consente di estrarre aromi e tannini in modo delicato, favorendo anche una certa complessità. L'affinamento di 2 mesi in anfora, seguito da 10 mesi in bottiglia, contribuisce a integrare i sapori e a dare al vino una struttura elegante. Al palato, il vino si presenta con un attacco morbido e fresco, un equilibrio che rende ogni sorso piacevole e invitante. Le note di frutta rossa matura unite a una freschezza agrumata creano un profilo aromatico intrigante e fresco, rendendo questo Toscana Rosso un'ottima scelta per accompagnare una varietà di piatti, dalla carne alla griglia a preparazioni più leggere. Un vino che promette di regalare momenti di piacere e convivialità!
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese, Montepulciano, Alicante.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta
Contiene solfiti
Il Tempranillo “Pampaneo Natural” è un vino rosso spagnolo che nasce da uve di Tempranillo in purezza. Il naso si esprime su profumi eleganti di frutti rossi e di fiori selvatici, con note di erbe aromatiche e speziate. Il sorso è di corpo, succoso, elegante, con una bella spalla acida e sapida e tannini graffianti. Finale lungo e armonico.
Regione: Spagna, La mancia
Vitigno: Tempranillo.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: Alcuni mesi in anfore di terracotta.
Contiene solfiti
Ti' Rouge di Domaine des Miquettes è un vino rosso caratterizzato da ottima acidità e succosità. Ottenuto da uve Syrah in purezza provenienti da tutte le vigne del domaine, viene vinificato e affinato in acciaio ed anfora.Non filtrato e senza solfiti aggiunti.
Regione: France, Ardeche.
Vitigno: Syrah.
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: 6 mesi in anfora.
Contiene solfiti
Il Blankaforti è un vino rosso fresco e succoso, dotato di corpo e profondità ottenuto da un blend di grenache, Cabernet sauvignon e Syrah. Il naso si esprime con profumi di frutta rossa matura, note floreali e di pepe bianco. Al sorso è un vino gustoso, fresco, facile da bere con molte sfumature.
Regione: Spagna,
Vitigno: Grenache, Cabernet Sauvignon e Syrah.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.
Contiene solfiti
Casse Tete di Es d’Aqui Jean-Louis Pinto è un vino rosso profondo e complesso, ottenuto da parti uguali di Cabernet Sauvignon e Carignan. Vinificazione con macerazione sulle bucce per venti giorni a grappoli interi e l'affinamento sulle fecce fini in giare di terracotta. Al naso esprime intensi e piacevoli sentori di frutta rossa matura, a cui segue un sorso pieno ed equilibrato, dai tannini fini e levigati.
Regione: Francia,Linguadoca-Rossiglione.
Vitigno: Cabernet Sauvignon, Carignan.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 12 mesi in giare di terracotta.
Contiene solfiti
Il Phos è un vino rosso di media intensità e struttura ottentuo d auve di Aglianico in purezza. fermenta e affina in anfora di terracotta. Si presenta di colore rosso rubino con un naso dove spiccano aromi di frutta rossa, erbe aromatiche e spezie. La bocca è corposa, tannini eleganti, fresca acidità e lunga persistenza.
Regione: Campania.
Vitigno: Aglianico.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 8 mesi sui lieviti nell'anfora di fermentazione.
Contiene solfiti