Due Corvi di Gonella Vini è un vino rosso è un vino piacevolmente fine e, al contempo, dal carattere ben definito. Fermentazione spontanea e macerazione per per almeno 45 giorni e poi affinamento in acciaio per 10 mesi. Al naso si esprime con delicate note floreali, sentori di sottobosco e toni speziati. Al palato si rivela morbido, avvolgente, di piacevole pienezza e di beva succosa.
Denominazione: Vino rosso
Vitigno: Uve rosse locali.
Gradazione alcolica: 13.5%
Affinamento: 10 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Rosso di Monte di Grazia è un vino ottenuto da due vitigni autoctoni campani come il Tintore e il Piedirosso. Affinamento in botti di legno. Il colore è rosso rubino con riflessi violacei. Profumi intensi di pugna, spezie e frutti neri. Al palato è rotondo sostenuto da una piacevolissima acidità.
Regione: Campania.
Vitigno: 90% Tintore, 10% Piedirosso.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: Alcuni anni in botte di legno.
Contiene solfiti
L'Anjou Cabernet Franc di Clau de Nell è un vino rosso vibrante e di buona trama tannica. Le uve usate per produrre questo vino provengono da una vigna di età di circa 45 ann, piantata su un suolo arenario argilloso e di silex rosso su tufo.Affina18 mesi sulle fecce fini in vecchie botti francesi di almeno cinque passaggi.
Regione: Francia, Loira
Vitigno: Cabernet franc
Gradazione alcolica: 13%
Affinamento: 18 mesi sulle fecce fini in vecchie botti francesi di almeno cinque passaggi.
Contiene solfiti
Il Gevrey-Chambertin di Sarnin-Berrux è un vino rosso importante, di alto lignaggio, figlio del climat Aux Crovées. Complesso, setoso, ma mascolino con tratti tipici del village che richiamano la liquirizia e la speziatura. Profondo e godibile. Macerazione a freddo dei grappoli interi prima dell'inizio dell'attività dei lieviti, fermentazione spontanea in tini di rovere troncoconici e affinamento in piéces usate per 12 mesi
Regione: Francia, Borgogna.
Vitigno: Pinot nero
Gradazione alcolica:11%.
Affinamento: 12 mesi in pieces usate
Contiene solfiti
Spedizione gratuita
Achille di Case Corini è un vino frutto di una vinificazione di uve rosse. E' un vino elegante nella sua rusticità, dai profumi di frutti di bosco, prugna secca, sottobosco, tabacco, china, rabarbaro, note di erbe aromatiche e spezie. In bocca è di corpo, croccante coi tannini in evidenza e una gran bella persistenza.
Denominazione: Vino rosso.
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 15.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in botte di legno.
Contiene solfiti
L'Amarone di Aldrighetti è uno splendido vino ottenuto da un uvaggio di Corvina Veronese, Rondinella è Molinara che provengono da vigneti situati a Valgatara nel cuore della Valpolicella con un terreno molto vario,calcareo ricco di scheletro e ben drenato. Affinamento in botti di rovere per circa 3 / 4 anni e almeno 6 mesi in bottiglia. Ampio al naso, con freschi e decisi profumi di frutti rossi come mora e ciliegia, toni speziati che ricordano cioccolato e tostatura e note dolci di vaniglia. In bocca è caldo, equilibrato, persistente, tannini soffici, con sentori di cuoio, liqurizia e note di appassimento sul finaleè di colore rosso rubino intenso.
Regione: Veneto
Vitigno: 65% Corvina Veronese, 30% Rondinella, 5% Molinara
Gradazione alcolica: 17%.
Affinamento: Botti di rovere per circa 3 / 4 anni e almeno 6 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Merlot di Movia è un vino rosso fruttato e morbido ottenuto con le uve omonime. Al naso regala profumi di frutta a polpa scura, seguiti da note speziate e una bella traccia minerale. In bocca è secco, caldo, morbido, di corpo, con tannini levigati. Chiude con un ottimo finale persistente e armonico.
Regione: Slovenia.
Vitigno: Merlot.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 5 anni in barriques.
Contiene solfiti