SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: SZI002

Il "Cuar" di Sassocorno è un vino rosso che colpisce per la piacevolezza del sorso e la buona bevibilità. Fermentazione spontanea con macerazione delle bucce per 15 giorni. Affinamento due anni in rovere. Nessuna chiarifica nè filtrazione. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in botte di rovere

Contiene solfiti

SKU: MVL003

Il Sangiovese di Massa Vecchia è un vino emozionante, una delle migliori espressione di sangiovese della Maremma. Fermentazione alcolica che avviene spontaneamente con macerazione sulle bucce di circa 3 settimane in tini troncoconici di castagno. Affina per 30 mesi in botti di rovere e almeno 6 mesi in bottiglia. Un vino profondo ed elegante, con un sorso corposo ed energico ma sempre equilibrato, grande testimonianza dell’unione tra Massa vecchia ed il territorio.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 30 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: WWI003

Naked Red di Weingut Heinrich è un vino rosso leggero, armonioso e succoso, che nasce da un matrimonio di Zweigelt, Blaufränkisch e Saint Laurent. Le uve vengono raccolte a mano da metà settembre ai primi di ottobre e quando giungono in cantina fermentano con i propri lieviti e macerano con le bucce in tini di fermentazione di legno e acciaio inox. Affina per più di un anno in botti di legno.

Regione: Austria, Burgerland

Vitigno: 40% Blaufränkisch, 30% Saint Laurent, 30% Zweigelt.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 5 mesi in botti di legno usate.

Contiene solfiti

SKU: GDC001

Il Regnié AOC di Georges Descombes è un vino rosso con note fruttate e pepate. Ottenuto da uve Gamay in purezza, macerazione carbonica in pre-fermentazione, pressatura lenta e delicata. Non filtrato. Servitelo con una bistecca o carni alla griglia e metterne un po' in cantina per cinque o dieci anni.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: OTL001

TZERB eRetico di Orto Tellinum è un vino ottenuto in prevalenza da uve di Chiavennasca a cui si aggiunge piccole quantità di Rossola, Brugnola, Pignola, Traunasca, Merlina e altri rari e autoctoni che provengno da vecchie vigne coltivate in modo naturale. "Tzerb"" è la parola usata nel dialetto locale per indicare un terreno abbandonato. La vinificazione avviene con fermentazioni spontanee con lunghe macerazioni sulle bucce che possono arrivare a 30 giorni. Affina per 12 mesi in acciaio

Regione: Lombardia.

Vitigno: 90% chiavennasca, 10% Rossola, Brugnola, Pignola, Traunasca, Merlina.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 12 mesi in acciaio

 Contiene solfiti

SKU: LSO033
Brand: La Sorga

Brutal !!! di La Sorga è un vino rosso vibrante ed energico ottenuto da uve di Cinsault in purezza da vigne di di 70 anni. Macerazione per 21 giorni, poi affinamento in tini di di cemento per 9 mesi.

Regione: Francia,  Languedoc-Rousillon.

Vitigno: Cinsault

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: NDP001

Anne è un vino rosso ottenuto da uve di Negroamaro al 100%. Le uve provengono da viti allevate ad alberello pugliese di circa 70 anni. Puro come il sangue, diritto e avvolgente, morbido e intenso, come dovrebbe essere, e fedele alla terra da cui proviene. Frutta matura al naso, alcolico certamente, ma senza che questo guasti nell’equilibrio e nella struttura di questa “Signora” come ci suggerisce il nome.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: ALC017

Il Rosso di Le Coste Di Gradoli è un vino ottenuto da uve rosse locali. Dopo la diraspatura, tutte le uve hanno fermentato a contatto con le bucce per circa tre settimane, con qualche rimontaggio o follatura. A fine fermentazione, dopo pressatura è stato in botti di castagno e rovere da 10/20 hl per circa 1 anno, per poi finire l’affinamento per altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di castagno.

Contiene solfiti

SKU: RBE002

Il TragolargoTinto è un vino rosso rustico e dal timbro mediterraneo a base Monastrell, vitigno tipico della zona di Alicante. Presenta un colore rosso rubino. Al naso i profumi sono fruttati con chiare note mediterranee e speziate. Al sorso è rustico, fresco, con una bella beva.

Regione: Spagna, Alicante.

Vitigno: Monastrell.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: KST002

Il Merlot di Stekar è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che provengono dal Collio Sloveno. Affina per circa un anno in vasche di acciaio. Non viene filtrato prima di essere imbottigliato.  Al naso si percepiscono note di frutta rossa, in particolare la ciliegia, seguiti da sentori minerali e vegetali. Al palato il sorso è caldo, morbido e secco, con una buona spalla acida. Ottimo finale.ha colore rosso rubino.

Regione: Slovenia

Vitigno: Merlot.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: CSV002

Il Porca Loca è un vino rosso ottenuto da uve di Sangiovese in purezza che affina per 11 mesi in vasche di cemnto. Al naso un’esplosione di frutta a bacca rossa. In bocca è fresco, con tannino impercettibile e di piacevole beva.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 11 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: RAO005
Brand: Radoar

Lo Zweigelt di Radoar è un vino rosso fruttato e fresco che nasce da uve del vitigno omonimo e affina qualche mese in acciaio. Al naso si percepiscono caratteristici sentori di frutta rossa. Al palato è secco, fresco, leggero e minerale con un finale fruttato.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Zweigelt

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

 

SKU: AVI002

Il Coccinella di Aldo Viola è un vino rosso che viene prodotto utilizzando uve di Syrah in purezza e affina in acciaio 5 mesi e 3 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino, al naso si sprigionano note di piccoli frutti rossi e speziate. In bocca è caldo, minerale con tannini morbidi e buona persistenza.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 5 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MDO001

Il Valpolicella Classico Superiore Camporenzo di Monte dall'Ora è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni veronesi; Corvina, Corvinone e Rondinella provenienti dal vigneto Camporenzo che si trova sulla collina di San Pietro in Cariano. Affinamento per 4 mesi in botti di legno di piccola capacità di secondo/terzo passaggio ed ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. Il colore è rosso rubino con profumi intesi di frutta matura e accenni speziati. In bocca è caldo, fresco, con tannini delicati e lungo finale fruttato.

Regione: Veneto.

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella.

GRradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 4 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: BEF006

Il Casa Belfi Vino Rosso è un vino fruttato e dal sorso avvolgente che affina in anfora. Presenta un colore rosso rubino con al naso profumi freschi e di piccoli frutti rossi. Al palato è succoso, dotato di una bella freschezza e ottima bevibilità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello