Il Bianco R di Le Coste è una "Riserva" prodotta con le migliori uve bianche aziendali colte a piena maturità, dopo essere diraspate fermentano a contatto con le bucce in tino aperto di rovere francese per circa 3 settimane. Dopo pressatura, il vino viene travasato in botti da 5 hl di rovere francese per circa 20 mesi. Dopo essere imbottigliato, sosta ulteriori 6 mesi prima della commercializzazione. Anche in questo caso, complice l’annata, il vino risulta molto elegante e con una spina acida e minerale che si apprezza su tutto il finale.
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 2 anni in botti di legno esauste.
Contiene solfiti
Thero di Aurete è un vino bianco ottentuo da un blend di uve bianche locali che crescono su terrei di natura franco-argillosa. Fermentazione spontanea in anfora con macerazione sulle bucce per 45 giorni. Affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in anfora di Artenova. Da godere in amicizia e spensieratezza.
Denominazione: Vino bianco
Vitigno: Blend di uve bianche.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 5 mesi in anfora di Artenova
Contiene solfiti
Il Mannaro Bianco di Sassopra è un vino impetuoso e travolgente ottenuto da un blend di uve bianche che fa 136 giorni a contatto con le bucce. Affina in acciaio. La nouvelle vague dei bianchi macerati eppur di gran bevibilità è qui per restare. Pochissime le bottiglie disponibili.
Denominazione: Vino bianco
Vitigno: Blend di uve bianche locali.
Gradazione alcolica: 11,5%
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Vino bianco "Senza Vandalismi" di Abbia Nòva è un vino fresco e sapido ottenuto da uve bianche. Fermentazione spontanea in acciaio. Affinamento sulle fecce fini sino a primavera.
Denominazione: Vino bianco
Vitigno: Uve bianche
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti