Lumassina di Bosco di Terrazze Singhie è un vino bianco che al naso regala sentori di pietra focaia, fiori gialli, ginestra, sambuco e zagara. In bocca si percepisce fresco, sapido, con una buona acidità, intenso e fine. Prodotto da uve Lumassina, varietà autoctona coltivata solamente nelle piccole valli dell'entroterra ligure, affina 9/11 mesi in botti di rovere sulle fecce fini
Regione: Liguria.
Vitigno: Lumassina
Gradazione alcolica: 12%
Affinamento: 11 mesi in barrique
Contiene solfiti
Rucantù di Tenuta Selvadolce è un vino in cui dominano piacevoli sensazioni mediterranee; intenso nella fase d’ingresso, si rivela poi scattante, dinamico e di ottima bevibilità. Ottenuto da uve pigato, la vinificazione prevede una macerazione sulle bucce per alcuni giorni, e l'affinamento sulle fecce fini in legno, per più di un anno.
Denominazione: Terrazze dell'Imperiese IGT
Vitigno: Pigato
Gradazione alcolica: 13.5%
Affinamento: 12 mesi sulle fecce fini in contenitori di legno
Contiene solfiti
"U Giancu" di Possa è un vino bianco di bella freschezza e beva ottenuto da uve bianche. Affina metà in barrique di rovere e acacia e metà in contenitori di acciaio per 8 mesi. Regala profumi che ricordano sentori floreali e fruttati, con in sottofondo la classica macchia mediterranea. In bocca è fresco, sapido di ottima bevibilità.
Tipologia: Vino bianco.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 3 mesi in acciaio e 6 settimane in barrique di frassino e acacia.
Contiene solfiti
Il Cinqueterre di Possa è un vino bianco macerato ottenuto dalle varietà regionali Bosco e Albarola. Affina per otto mesi in piccole botti di rovere. Di color giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso presenta note fruttate, agrumate, saline e di macchia mediterranea. In bocca è fresco, di medio corpo, con un finale sapido.
Regione: Liguria.
Vitigno: 80% Bosco, 20% Albarola.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 8 mesi in piccole botti di rovere e acacia per il 50%, l'altra metà in acciaio.
Contiene solfiti