Il Blauschiefer Riesling Dry di Villa Huesgen è un vino elegante che al naso si epsrime con aromi fruttati. Teso, si fa largo in bocca con un’agilità scattante e una mineralità a strati in successione.Dal finale elegante e in suspense, per un continuo richiamo alla beva.
Regione: Germania, Mosella.
Vitigno: Riesling.
Gradazione alcolica: 11%
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Riesling Wehlener Sonnenuhr Auslese di Schwaab-Adams è un vino di una complessità e profondità che lo rendono un vero piacere per il palato. La raccolta delle uve viene effettuata esclusivamente a mano e la vinificazione avviene con metodo tradizionale in modo lento e tradizionale per garantire la migliore qualità del vino. Riesling dal lunghissimo potenziale di invecchiamento.
Regione: Germania, Mosella.
Vitigno: Riesling.
Gradazione alcolica: 8.5%
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Wintrich Ohligsberg Riesling Trocken GG di Molitor è un vino bianco ottenuto da uve di Riesling in purezza. Un vino potente, avvincente, teso, succoso, di sostanza, acidità elegante, buon equilibrio.
Regione: Germania, Mosella.
Vitigno: Riesling.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Riesling Spätlese Trocken Wehlener Sonnenuhr di Kerpen è un vino ricco e concentrato ottenuto da una vendemmia tardiva di uve riesling provenienti dal famoso vigneto Wehlener Sonnenuhr, che è caratterizzato da ripidi terrazzamenti e dal suolo di ardesia blu, che conferisce ai vini una straordinaria mineralità e delicate sfumature di agrumi. Il Riesling Spätlese Trocken “Wehlener Sonnenuhr”si presenta di colore giallo paglierino. Al naso si riconoscono sentori che rimandono a sfumature di scorza d'arancia, note di mela e pera. Al palato è secco, con ottima freschezza sostenuta da una buona trama mineraleuo;ottima trama acida. Finale persistente.
Regione: Germania, Mosella.
Vitigno: Riesling.
Gradazione alcolica:11,5%:
Affinamento: Acluni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
By The Glass è un moderno Riesling, semplice e accattivante da gustare in ogni occasione. La dizione Trocken indica che siamo di fronte ad un vino dal gusto secco, con non più di 9gr/l di zucchero. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio. Al naso il bouquet è fine e fruttato, con ricordi di di pesca e albicocca, sullo sfondo note minerali. In bocca è fine, con ottima freschezza e lieve sapidità, con un buon finale persistente di colore giallo paglierino scarico.
Regione: Germania, Mosella.
Vitigno: Riesling.
Gradazione alcolica: 11%
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Riesling Graacher Himmelreich Kabinett Feinherb di Kerpen è un vino ottenuto da uve dalle uve omonime selezionate nel celebre vigneto Wehlener Sonnenuhr, classificato come uno dei migliori della Mosella.La vinificazione avviene in vasche di acciaio a bassa temperatura mentre l’affinamento è in vecchi barili di rovere. Al naso i profumi si presentano con sfumature agrumate, sentori di mela e pera e leggere note di idrocarburi. Al palato colpisce la freschezza e l’intensa trama minerale.
Regione: Germania, Mosella.
Vitigno: Riesling.
Gradazione alcolica: 10%.
Affinamento: Alcuni mesi in barili di rovere.
contiene solfiti