Il Prêt à boire bianco di Cave Monaja è un vino che rappresenta bene il carattere dei vini valdostani. Con il suo buon corpo e il giusto grado alcolico, si presta a essere un compagno ideale per diversi piatti. Le note floreali e fruttate al naso lo rendono particolarmente invitante, e la sua asciuttezza lo rende versatile per abbinamenti gastronomici. La sua freschezza e aromaticità lo rendono perfetto anche per essere gustato da solo, magari in un contesto conviviale.
Regione: Valle d'Aosta.
Vitigno: Vitigni a bacca bianca.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 4-5 mesi a contatto con le fecce fini in anfora.
Contiene solfiti
O... è un orange wine ottenuto da un blend di Chardonnay, Pinot Grigio e Sauvignon. Macerazione a contatto con le bucce per 3/4 mesi. L’affinamento prosegue in botti di rovere da 25/35 hl per circa 40 mesi. Oslavje è un vino dal colore dorato leggermente ramato. Al naso è complesso, persistente, con sentori di frutta, in particolare la mela e la frutta secca. Al palato è dal gusto ampio, minerale e allo stesso tempo lievemente tannico ed elegante.
Regione: Friuli Venezia Giulia.
Vitigno: 40% Chardonnay, 30% Pinot Grigio e 30% Sauvignon.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 42 mesi in botti di rovere, poi 18 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti
Jakot è è un orange wine intenso con profumi di mandorla, frutta tropicale, seguiti da note speziate. In bocca è ampio, di straordinaria complessità, equilibrato e fresco. Ottenuto da uve Friulano, affina in botti di rovere da 25/35 hl per circa 40 mesi. Uno splendido ritratto del Collio di uno dei padri del vino senza artifici italiano
Regione: Friuli Venezia Giulia.
Vitigno: Friulano.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 42 mesi in botti di rovere, poi 18 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti