SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Produttore Giovanni Menti

VENETO

L’azienda Giovanni Menti si trova a Gambellara, in provincia di Vicenza. Azienda storica, fu fondata dal nonno dell’attuale proprietario a fine ‘800, il quale iniziò a coltivava piante da frutto, legumi, verdure e uva garganega per il sostentamento della propria famiglia. Dopo la seconda guerra mondiale l’azienda passò sotto le mani del figlio Antonio il quale capendo la qualità delle uve prodotte, incrementò la produzione e iniziò a vinificare sia vini secchi che dolci. Antonio Menti, nel 1964, fu affiancato dal figlio Gianni, che agli inizi degli anni settanta iniziò ad imbottigliare i vini. Dal 2002 Giovanni è aiutato per tutti i lavori, del vigneto fino al processo di imbottigliamento, dal figlio Stefano. Oggi l’azienda Menti può contare su otto ettari di vigneti, tutti piantati a Garganega e Durella, che crescono su terreni di natura vulcanica. I vigneti sono condotti, dal 2010, in regime biodinamico, il quale dà ottimi risultati a livello qualitativo alla vita del sistema agronomico aziendale. In cantina si preferiscono fermentazioni spontanee con lieviti indigeni in modo da ottenere dei vini che rappresentino il terroir. Oltre ai vini spumantizzati, Giovanni Menti produce anche degli splendidi vini dolci e un Vin Santo di Gambellara. Dal 2012 l’azienda ha deciso di abbandonare il consorzio di Gambellara e imbottigliare tutti i suoi vini come vino da tavola

SKU: MEN001

"Riva Arsiglia" di Giovanni Menti è un vino fresco e sapido che offre un sorso dinamico e pieno di energia. Da uve bianche in purezza provenienti da vecchie vigne con età media di 50 anni. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento. Al naso esprime profumi di frutta gialla, agrumi, su note di pietra focaia e grafite. In bocca è caratterizzato da un viva acidità, e risulta molto beverino.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MEN002

Il Roncaie Frizzante Sui Lieviti si caratterizza per la sua estrema e piacevole facilità di beva. Offre un sorso fresco e immediato, ottimo per un tranquillo aperitivo o una serata tra amici. Presenta un colore giallo paglierino intenso con profumi di frutta a pasta bianca. In Bocca è fresco con una bevibilità eccezionale.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MEN005

Il Monte del Cuca é un vino bianco macerato molto persistente e dal carattere deciso. Al naso i profumi sono fruttati, con note di agrumate, saline e speziate. Al sorso è piacevole, equilibrato, con bella freschezza e sapidità. Un vino molto buono.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GIM004

Omomorto è uno spumante fresco e di personalità ottenuto con uve Durella. Ha un colore colore giallo brillante trasparente con una bolla delicata. Al naso si percepiscono sentori di frutta acidula, mela verde, fiori d'arancio, note di nocciola e crosta di pane. Al palato è molto fresco, deciso e verticale, minerale e di ottima beva.

Regione: Veneto.

Vitigno: 97% Durella e 3% Garganega

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello