Il Vino Frizzante “Sui Lieviti” di Orsi Vigneto è un vino fatto con la tradizionale seconda fermentazione in bottiglia, pratica comune Emilia Romagna. Al naso le note olfattive sono floreali e agrumate. Il sorso è delicato, con buona freschezza e sapidità. Il finale Chiusura è rinfrescante con un leggero tocco amaro tipico della varietà. Un vino molto rinfrescante, strutturato con aromi di agrumi.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Uve bianche
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Naturalmente Frizzante Sui Lieviti è un vino leggero e molto vivace prodotto con rifermentazione naturale in bottiglia. Colore giallo carico, perlage sottile e persistente. All'olfatto sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e longevità.
Denominazione: Vino frizzante.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 10,5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Vino frizzante "Macerato" di Cantina Furlani viene prodotto utilizzando uve bianche. La vinificazione è svolta spontaneamente senza lieviti aggiunti e senza controllo delle temperature, con una breve macerazione. La rifermentazione in bottiglia avviene con i lieviti indigeni e il vino viene chiarificato con il solo utilizzo del freddo invernale. Non è filtrato. Al naso profumi fruttati con note speziati. In bocca si distingue la sua freschezza e grande bevibilità.
Tipologia: Vino frizzante
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Bolle Bandite di Carolina Gatti è un vino bianco spumante fresco e minerale prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. La bocca è fresca equilibrata da un piacevole mordente agrumato.
Denominazione: Vino frizzante.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottgilia.
Contiene solfiti
Il Frizzante Bianco di Cirelli è un vino che al naso regala sentori fruttati, di fiori di campo, e netta crosta di pane. In bocca spicca una splendida mineralità accompagnata da una godibilissima vena acida.
Tipologia: Vino frizzante.
Vitigno: Uve bianche
Gradazione alcolica: 10.5%.
Affinamento: Rifermentazione in autoclave.
Contiene solfiti
L’ultimo arrivato in casa Cirelli è un Pet Nat 100% uve rosse. Un vino dal colore ciliegia. Il sorso è sostenuto da un’ottima freschezza e da una buona mineralità e sapidità. Un vino pensato per essere divertente e, come dice Francesco Cirelli: "Portare un po' di anarchia ogni giorno"
Tipologia: Vino frizzante.
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 10.5%.
Affinamento: Rifermentazione in autoclave.
Contiene solfiti