Frecciabomb Rosso di Calcarius è un rifermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale. PetNat intenso dalla bollicina estremamente fine e delicato spiccati profumi di frutti di bosco a gusto molto avvolgente e che chiude la beva con una bellissima mineralità.
Regione: Puglia.
Vitigno: Negroamaro
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
II Wai Rosso è un metodo ancestrale fragrante e piacevolmente scorrevole che invita più e più volte al sorso. Frutto di un blend di Croatina, Barbera e Pinot Nero. La vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni, a cui segue un affinamento di 7 mesi in acciaio. La rifermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale. Affina 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Regione: Lombardia.
Vitigno: 50% Croatina, 25%, Barbera, 25%, Pinot Nero.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Bulles de Roche di Domaine des Roches Neuves è un vino spumante espressivo e minerale che nasce e cresce a Saumur, nella Loira, ottenuto da un blend di Chenin Blanc, presente per il 95%, e di Cabernet Franc, per il 5%. Il vino base affina in legno usato nelquale in precedenza passa l’Insolite Rimane sui lieviti per 18 mesi. Il profumo ricorda le note agrumate di pompelmo e limone, su uno sfondo piacevolmente floreale di fiori di campo ed erbe aromatiche. In bocca è sapido e fresco, elegante e minerale. Chiude con un tratto di finezza che contraddistingue lo Chenin Blanc.
Regione: Francia, Loira.
Vitigno: 95% Chenin, 5% Cabernet Franc.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 18 mesi sui lieviti.
Contieen solfiti
Il Pet Nat di Franz Strohmeier è un vino frizzante ottenuto da uve di Blauer Wildbacher un'uva autoctona della Stiria che si contraddistingue per il sua acidità. La rifermentazione avviene in bottiglia
Regione: Austria.Stiria
Vitigno: Blauer Wildbacher
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia
Contiene solfiti