Lo Spumante Rosato Susumaniello è prodotto con il vitigno Susumaniello, una varietà autoctona pugliese in cui L’Archetipo crede molto. Il suo nome richiama il nome del “somarello” in dialetto pugliese, indicando l’elevata produttività della pianta carica di grappoli “come un somaro. Lo spumante viene vinificato con la tecnica della rifermentazione in autoclave. Uno spumante piacevole e profumato, dalla spiccata aderenza territoriale.
Regione: Puglia.
Vitigno: Susumaniello.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in autoclave.
Contiene solfiti
Lo Spumante Brut Nature Marasco è un vino succoso e fragrante ottenuto da uve Marasco. Al naso sentori di pera, con note di agrumate e leggere sensazioni di note di pane. In bocca la bollicina è fine e delicata non invadente, di buon corpo sorretto da una bella acidità.
Regione: Puglia.
Vitigno: Marasco.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: Rifermentazione in autoclave
Contiene solfiti
Il Moscatello Selvatico de L’Archetipo è un vino bianco spumante dolce profumato, fragrante e vivace. Freschissimo, intenso e succoso, è un vino sincero che si muove con leggiadria e delicatezza, lasciando una bocca pulita e mai stucchevole.
Regione: Puglia.
Vitigno: Moscatelo selvatico
Gradazione alcolica: 8,5+4%.
Affinamento: Rifermentazione in autoclave
Contiene solfiti
Il Puro Bianco è uno spumante prodotto con il metodo ancestrale ottenuto da uve di Chardonnay e Ribolla gialla. Al naso esprime sentori fruttati dal carattere originale ed unico. La bocca è fresca, minerale con un lunga persistenza.
Regione: Slovenia.
Vitigno: 70% Chardonnay, 30% Ribolla Gialla.
Gradazione alcolica 12,5%
Affinamento: 4 anni in barriques.
Contiene solfiti