SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: PVI001

Il Sauternes di Pascaud Villfranche è un meraviglioso vino ottenuto da un blend di Semillon, Sauvignon e Muscadelle. Fermentazione e affinamento in barriques di rovere. Ha un bellissimo colore giallo dorato con eleganti e intensi profumi che spaziano dalla frutta secca, a note di crema e vaniglia per finire con retrogusto di miele. In bocca è caldo, avvolgente, pastoso, morbido ma il tutto sorretto da una buona acidità e da un finale interminabile.

Regione: Francia, Barsac.

Vitigno: 90% Semillon Blanc, 5% Sauvignon Blanc e 55 Muscadelle

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: In barrique di rovere.

Contiene solfiti

SKU: CRU001

Joseph di Domaine de la Chappe è un vino rosso prodotto con uve di pinot nero che si dimostra fresco, piacevole, vibrante e minerale. Un Pinot nero ottimo a tutto pasto e in ogni occasione informale in cui vogliate fare bella figura con i vostri invitati.

Regione: Francia, Borgogna

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: VDD003

“La Duline” Friulano di Vignai da Duline è un vino bianco di grande personalità ottenuto da uve di friulano. Fermentazione spontanea come nello stile dei Vignai e affinamento in barrique e tonneaux usati. Al naso profumi fini ed eleganti che ricordano la frutta a polpa gialla, con sentori erbacei, speziati, e di frutta secca. Al palato è avvolgente e di buona struttura, contraddistinto dall'ottima mineralità e freschezza, e chiude lungo e persistente.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 11 mesi in barrique di rovere francese di diverso passaggio, 7 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: HLP001

Il Cubillo Crianza Tinto di Lopez de Heredia è un un vino che si può apprezzare fin da subito. Frutto di un assemblaggio di tempranillo, garnacha, mazuelo e graciano, affina 3 anni in barrique.

Regione: Spagna, Rioja

Vitigno: 65% Tempranillio, 25% Garnacha, 5% Graciano e 5% Mazuelo.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 36 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: LUL001

Il Savagnin di Les Chais du Vieux Bourg è un vino bianco ottenuto dalle uve omonime che provengono da vecchie vigne di 45 anni che crescono su sottosuolo di marne blu sotto uno strato di ghiaione. Affinamento di 2-3 anni in botte piccola sulle fecce fini, senza travasi. Quantità media prodotta: 1.500 bottiglie l'anno. Un vino delizioso e strutturato che regala profumi di frutta a bacca bianca, note agrumate e minerali.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Savagnin.

Gradazione alcolica: 13,5.

Affinamento: 12 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: BRE008

Il Chinon Les Beaux Montsdi Domaine Breton è un vino rosso ottenuto da uve di Cabernet Franc che provengono da vigne vecchie coltivate in biologico. Matura un anno in grandi botti di legno.  Al naso profumi di ciliegia, melograno ritorna la viola, con tocchi di cacao e minerali. Al palato è fresco e sapido, equilibrato e armonico con tannini bilanciati. Finale lungo su note fruttate.

Regione: Francia, Loria.

Vitigno: Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: LUL005

Un nome in codice, B.B.1, per un vino ottenuto da un blend di Chardonnay e Savagnin, e firmato da Ludwig Bindernagel, un architetto diventato viticoltore nel 2003. Al naso è potente, con sentori di ananas e note di limone. Al sorso di colpisce con una raffica di freschezza e frutta che esplode in bocca.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Savagnin e Chardonnay.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in barrique.

Contiene solfiti

42,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DCB001

L' Arbois Pupillin "Les Ecrins" di Domaine de la Borde è un vino dallo stile ossidativo ottenuto dalle uve omonime che provengono da una vigna molto ripida situata su marne grigie e blu a400 metri sul livello del mare. L’uva, dopo la raccolta, viene diraspata per poi fermentare in acciaio. Affina “sans ouillage” (botte scolma) per 48 mesi. Naso tipico con elegante nota ossidata. Noce e sedano. Bocca potente ma allo stesso tempo leggiadra. Da provare con un bel pollo al forno oppure ovviamente con il Comté.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Savagnin.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 36 mesi in botti di rovere scolme.

Contiene solfiti

49,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VDD003

Il "Morus Alba” di Vignai da Duline è un vino bianco di grande personalità ottenuto da un blend di Malvasia istriana dalla Duline e Sauvignon dal Ronco Pitotti. Fermentazione spontanea come nello stile dei Vignai e affinamento in barrique e tonneaux usati. Al naso profumi fini ed eleganti che ricordano la frutta a polpa gialla, con sentori erbacei, speziati, e di frutta secca. Al palato è avvolgente e di buona struttura, contraddistinto dall'ottima mineralità e freschezza, e chiude lungo e persistente.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno:60% Malvasia istriana, 40% Sauvignon

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 11 mesi in barrique di rovere francese di diverso passaggio, 7 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

46,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MPC003

Lorano è un vino rosso intenso e potente che nasce da uve di Sangiovese in purezza. Dotato di un brillante colore rubino intenso con profumi intensi di ciliegie, tabacco e spezie ben legati da una sfumatura dolce. Al palato la tipica acidità del vitigno è stemperata da buona struttura, alcool ben dosato, tessuto tannico ricco e maturo. Finale di media persistenza dal succoso ricordo di frutti rossi.

Regione: Marche.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in barrique e 18 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello