SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Georgia

La Georgia rappresenta, probabilmente, l'aerea vinicola più antica del mondo. E' considerata uno dei centri primari di domesitcazione della vite selvatica ove, ancora oggi, si trovano numerosi esemplari di Vitis vinifera silvestris. Una nazione dove è possibile trovare oltre 500 varietà originali di viti, tra cui solo una dozzina sono riconosciute ufficialmente come il Mtsvane, il Matrusa, lo Saperavi e il Rkatsiteli. Il suo territorio è principalmente montuoso con un clima che varia dal subtropicale al temperato. Vi si distinguono 3 macroregioni; nella zona orientale, divisa nei distretti di Kakheti e Kartli, si trova il 50% dei vigneti coltivati soprattutto a Saperavi, Rkatsiteli, Mtsvane, Kisi e Khikhivi. Nel distretto di Kartli si usano ancora vinificazioni tradizionali, con fermentazioni e vinificazioni in enormi giare seppellete nel terreno chaiamte Kvevri. Vicino alla cittadina di Imereti si produce uno spumante, chiamato Shampanskoye, a base di uve di aligotè. La seconda zona è quella occidentale, dove a causa del clima umido la viticoltura è localizzta nella regione della Colchide, rinomata per la qualità dei suoi vini prodotti da vitigni a bacca bainca quali Tsolikouri, Tsiska, Krakhauna e Goruli Mtsvane. L'utlima zona è quella sub tropicale umida che comprende le zone di Gouria, Adrjaria, Samegrelo e Abkhazia dove si coltivano principalmente vitigni di Tckhaveri e ogialesci.

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello