SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VINI SOTTO I 15 EURO

SKU: DRI007

“Dritto Al Cuore” è la Barbera quotidiana di Daniele Daniele, che interpreta il rosso “locale” in un vino dalla spiccata piacevolezza. Vinificata con fermentazione spontanea in acciaio affina negli stessi contenitori per 12 mesi. Il vino che Daniele decida ai suoi genitori.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12-18 mesi in serbatoi di acciaio e qualche mese in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: MRC002

Fedelie Bianco di Cantina Marilina è un vino che sprigiona sensazioni fruttate e floreali, ottenuto da uve di Moscato in purezza con il metodo ancestrale. Durante la fermentazione del mosto, gli zuccheri sono controllati e al raggiungimento del quantitativo necessario alla presa di spuma, i vini vengono imbottigliati e tappati con tappo a corona. A fine fermentazione e conseguente presa di spuma, i vini rimangono 6 mesi “sur-lie” ovvero sui propri lieviti. Si beve che è un piacere per la carbonica che amplifica il succosissimo frutto.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Moscato.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: GPA005

Il Donesco di Pacina è un vino rosso ottenuto da un uve di Sangiovese in purezza. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica in vasche di cemento. Affinamento in vasche di cemento e acciaio inossidabile per un anno

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio. 

Contiene solfiti

SKU: MEN005

Il Monte del Cuca é un vino bianco macerato molto persistente e dal carattere deciso. Al naso i profumi sono fruttati, con note di agrumate, saline e speziate. Al sorso è piacevole, equilibrato, con bella freschezza e sapidità. Un vino molto buono.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GIA001

Il Riecu di Giovanni Iannucci è un vino bianco minerale e sapido, prodotto al 100% da Trebbiano Toscano. Riecu è il nome dialettale del Trebbiano Toscano. Affina 6 mesi sulle fecce fini in cemento

Regione: Campania.

Vitigno: Trebbiano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: ARC011

Il "Litrotto Rosso" insieme al fratello “Litrotto Bianco” sono i vini più semplice e immediati di L'Archetipo. Il nome prende spunto dal particolare formato da un litro. Le uve utilizzate sono un blend di Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon, Primitivo e Susamaniello. Affina nelle stesse vasche per un periodo di 18 mesi.Al naso esprime piacevoli note di frutti rossi, con tocchi di macchia mediterranea e sensazioni sapide. Al sorso è invitante, succoso, gli permettono di mostrare i suoi aromi freschi e fragranti di frutta di bosco, erbe di campo e macchia mediterranea con delicati echi marini di sottofondo. Il gusto è semplice, succoso, di corpo leggero e dalla beva straordinaria.

Regione: Puglia.

Vitigno: Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon, Primitivo e Susamaniello.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: NSC004

Sollùchero di Nevio Scala è il vino più fragrante dell'azienda, frutto dell' espressione secca di uve Moscato bianco e giallo che provengono dal vigneto che si affaccia sulla vecchia corte della cantina. Il vino si esprime con sentori aromatici che richiamano principalmente la frutta a polpa gialla, gli agrumi e i fiori bianchi, mentre il sorso mostra una natura dolce, morbida e persistente al palato.

Regione: Veneto.

Vitigno: 65% Moscato Giallo, 35% Moscato Bianco

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ISV005

Il Vino Bianco Pr6 di Insolente è un vino ottenuto da uve bianche in purezza. Fermentazione spontanea senza controllo della temperatura in contenitori di cemento, svinatura e sosta sulle fecce sino a febbraio. Un vino che è una sferzata di acidità tagliente.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: GEL002

Il Gelsomoro Bianco è un vino bianco a base 100% Verdicchio sotto la supervisione enologica di Natalino Crognaletti. Fermentazione in acciao con sosta di 6 mesi sulle fecce fini. Affinamento dai 3 ai 6 mesi in bottiglia. Un vino di ottima beva, polposo, fresco ed autentico.

Regione: Marche.

Vitigno: Verdicchio.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SCO002

La Malvasia "Mala Via" di Santa Colomba è un vino bianco di piacevole finezza e ricco al naso, ottenuto da uve di Malvasia Istriana. Uve che provengono da una piccola vigna di 40 anni situata su terreni di origine calcarea-argillosa. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e affinamento per 10 mesi in acciaio.

Regione: Veneto.

Vitigno: Malvasia istriana.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

10,63 € 12,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NSC003

La Malvasia  "Monemvasìa" di Nevio Scala è un vino bianco macerato sulle bucce che affina per circa 8 mesi in vasche di cemento. Al naso presenta  profumi di scorza di limone, pesche, burro e fiori freschi, mntre al sorso è vibrante, di ottima freschezza e di avvolgente morbidezza.

Regione: Veneto.

Vitigno: Malvasia Istriana.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello