Psychè è il vino rosso della Marenna che nasce da un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. L'affinamento avviene per 8 mesi tra botte grande di rovere, cemento e acciaio. Un vino rosso giovane dal colore rosso rubino. Al naso ha un profumo ricco di aromi di piccoli frutti rossi e leggere note speziate. Al palato è di medio corpo, elegante con ottima freschezza.
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese e Cabernet Sauvignon.
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: 8 mesi tra botte grande di rovere, cemento e acciaio.
Contiene solfiti
La Cuvée du Chat" è un rosso a base uve Gamay realizzato in collaborazione tra Marie Lapierre e Jean-Claude Chanudet. Al naso esprime la frutta a bacca rossa, amarena, seguite da lievi note floreali di ciclamino. In bocca è di medio corpo, con tannini amalgamati, dotato di bella freschezza. Chiude lungo con un retrogusto caratterizzato da un sapore balsamico e speziato.
Regione: Francia, Beaujolais.
Vitigno: Gamay.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 9 mesi in acciaio
Contiene solfiti
Il Masieri Rosso è ottenuto da un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Tai rosso. Viene affinato in acciaio. Presenta un color rosso rubino con naso fruttato che richiama le ciliegie e i frutti di bosco. Al palato è succoso con una beva dirompente.
Regione: Veneto.
Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon e Tai rosso.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Tattouine di Matassaè un vino rosso è ottenuto da uve di Grenache Gris 90%, e Grenache Noir 10%. Raccolta delle uve manuale e pigiatura soffice effettuata in un piccolo tino con i piedi. Fermentazione spontanea con macerazione di 3 settimane per uve provenienti da una parcella di scisto. Gradazione alcolica leggera e profumini di frutta e spezie per un sorso lieve, slanciato e dissetante.
Regione: Francia, Languedoc-Roussillon.
Vitigno: Grenache Gris 90%, Grenache Noir 10%
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Perricone di Porta del Vento è un vino rosso ottenuto da un vitigno autocotno capace di dare vini di gran pregio.Affina 2 anni in botti di rovere di slavonia. Al naso si riconoscono sentori di frutta rossa. balsamici, erbacei, e il profumo della macchia mediterranea. In bocca è corposo, fresco, con tannini integrati, con un lungo finale.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Perricone.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 2 anni in botte grande di rovere di Slavonia.
Contiene solfiti
Il Lautazio è un vino rosso ottenuto da uve di Ciliegiolo che affina in contenitori di vetro cemento per tutto l’inverno e subisce il primo travaso con la luna calante di Febbraio. Viene ritravasato alla fine di Marzo e poi imbottigliato ai primi di Aprile. Al naso è vinoso con profumi di ciliegia e viola, affiancato da un profumo antico di cantina. Al sorso è pieno, con una buona vena acida e dona quella ricercata sensazione dissetante tipica dei vini di una volta.
Regione: Umbria.
Vitigno: Ciliegiolo.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Vasche di cemento.
Contiene solfiti