SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Vini Rossi

SKU: MME008

IIl De Lia è l’interpretazione di Marco Merli di un vitigno autoctono come il Ciliegiolo e l’internazionale Merlot. Il risultato è questo favoloso vino dal colore rosso rubino con al naso profumi aromatici tutti giocato sui toni della frutta rossa. Al sorso è morbido e succoso, di buon corpo, bilanciato nell’acidità, e con un finale piacevolmente fruttato.

Regione: Umbria.

Vitigno: Merlot, Ciliegiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: COL012

Il Merlo Nero di Collecapretta è un vino che viene prodotto da uve Merlot. Fermentazione in tini all'aperto con i propri lieviti per 6 giorni e, affinamento in vetroresina per 8 mesi. Profumi di mora e spezie dolci al naso e note di humus, terra bagnata e foglie secche. In bocca è ricco e grasso ma la presenza tannica e l’acidità custodiscono eleganza e portamento. La chiusura è di caffè e ribes.

Regione: Umbria

Vitigno:Merlot.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: RAI003
Brand: Raina

Il Campo di Raina è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime provenienti dal vigneto Di Campo Raina. Affinamento di 14 mesi in tonneaux francesi da 5 hl, 6 mesi in acciaio inox e infine 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Il naso esprime note di frutta rossa dove si riconoscono la mora, il ribes, la marmellata di amarena, e sentori speziati. In bocca è caldo, robusto, avvolgente con tannini irruenti in giovane età che diventeranno fini col passar del tempo, finale persistente con richiami fruttati.è di color rosso rubino carico.

Regione: Umbria.

Vitigno: Sagrantino.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 4 mesi in tonneaux francesi, 6 mesi in acciaio inox e infine 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PAI003

Il Ciliegiolo di Andrea Pilar è un vino rosso di gusto e sapore, dal tratto gentile ma di chiara impronta mediterranea.  Fermentazione spontanea in vasche di acciaio per 15-20 giorni, macerazione molto breve. Maturazione in cemento.  Rubino di media concentrazione, profumi di fiori e frutti rossi, non senza qualche accenno erbaceo e balsamico. Bocca succosa e saporita, armoniosa ma di buon nerbo e spalla.

Regione: Umbria.

Vitigno: Ciliegiolo

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: PAI001

La Malvasia Nera di Andrea Pilar è un vino rosso fresco e vivace, ottenuto dalle uve omonime che provengono da zone vitivinicole caratterizzate da terreni sabbiosi e ben drenati. La maturazione in cemento, seguita da un breve periodo in acciaio, aiuta a preservare la freschezza e la fruttuosità del vino, conferendo al contempo una certa complessità senza appesantirlo. Vino rubino scarico, di bella luce, con profumi di fiori freschi e piccoli frutti di bosco. Bocca succosa e delicata, snella quanto saporita e divertente. Questo tipo di vino è ideale per chi cerca un'esperienza sensoriale immediata e gioiosa, capace di riportare alla mente ricordi di momenti spensierati e conviviali, come quelli trascorsi in cantina durante una calda giornata estiva.

Regione: Umbria.

Vitigno: Malvasia Nera

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: COP010

ll Forestiero di Collecapretta è un vino rosso potente ed elegante che nasce da uve di Sagrantino in purezza. Una manciata di grappoli che vengono raccolti a mano e fatti vinificare spontaneamente in tini aperti con macerazione sulle bucce di 6 giorni. Affina in vetroresina e viene imbottigliato con la luna calante senza filtrazioni e aggiunta di solforosa. Un vino dove al naso emergono note floreali, fruttate, di erbe di tartufo, cacao e spezie orientali. Al palato i tannini sono molto fini. Vino molto elegante!

Regione: Umbria.

Vitigno: Sagrantino

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 msi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: RAI007
Brand: Raina

Le Campette di Raina è un vino rosso equilibrato e vibrante ottenuto da un blend di Merlot, Sagrantino, Sangiovese. Si presenta nel calice di colore rosso rubino. Al naso regala profumi di frutta rossa, sentori balsamici, erbe aromatiche e sentori boiseè. In bocca è elegante, avvolgente con tannini fini, molto persistente e di grande bevibilità.

Regione: Umbria.

Vitigno: 70% Sangiovese, 15% Merlot,15% Sagrantino.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 24 mesi in botti grandi di rovere.

Contiene solfiti

SKU: COL011

Il Lautazio è un vino rosso ottenuto da uve di Ciliegiolo che affina in contenitori di vetro cemento per tutto l’inverno e subisce il primo travaso con la luna calante di Febbraio. Viene ritravasato alla fine di Marzo e poi imbottigliato ai primi di Aprile. Al naso è vinoso con profumi di ciliegia e viola, affiancato da un profumo antico di cantina. Al sorso è pieno, con una buona vena acida e dona quella ricercata sensazione dissetante tipica dei vini di una volta. 

Regione: Umbria.

Vitigno: Ciliegiolo.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello