TZERB eRetico di Orto Tellinum è un vino ottenuto in prevalenza da uve di Chiavennasca a cui si aggiunge piccole quantità di Rossola, Brugnola, Pignola, Traunasca, Merlina e altri rari e autoctoni che provengno da vecchie vigne coltivate in modo naturale. "Tzerb"" è la parola usata nel dialetto locale per indicare un terreno abbandonato. La vinificazione avviene con fermentazioni spontanee con lunghe macerazioni sulle bucce che possono arrivare a 30 giorni. Affina per 12 mesi in acciaio
Regione: Lombardia.
Vitigno: 90% chiavennasca, 10% Rossola, Brugnola, Pignola, Traunasca, Merlina.
Gradazione alcolica: 13%
Affinamento: 12 mesi in acciaio
Contiene solfiti
Il Rosso di Valtellina è un vino armonico e fine ottenuto da uve di Nebbiolo che provengono dai vigneti situati a Chiuro, in provincia di Sondrio, posti a 200-400 metri s.l.m. Si presenta di color rosso rubino scarico. Il naso esprime sentori di piccoli frutti rossi e di fiori, con note vegetali e speziate. In bocca si fa strada la buona trama acida e il corpo, buona la mineralità e tannini fini e setosi. Finale lungo e fine.
Regione: Lombardia.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Botte per 8 mesi e in bottiglia per circa 6 anni
Contiene solfiti