Il Prologo è di colore rubino vivo. Al naso si sprigionano profumi di frutta rossa, in particolare la ciliegia e la marasca, seguite da note balsamiche e minerali. Al palato è corposo e sapido, con buona armonica tra le morbidezze e le durezze. Un vino piacevolissimo.
Regione: Abruzzo.
Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo DOC.
Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.
Gradazione alcolica: 15%.
Affinamento: 10 mesi in botti di rovere.
Contiene solfiti
ll Montepulciano d’Abruzzo di Valle Reale è un vino rosso che incarna l’essenza del territorio abruzzese. La sua vinificazione esclusivamente in acciaio permette di preservare la freschezza e la vivacità delle uve, risultando in un vino profondo e succoso. Le note aromatiche di fiori rossi e frutti di bosco si intrecciano armoniosamente con sentori di corteccia, radici, humus e sottobosco, creando un bouquet complesso e affascinante. Al palato, la sua ricchezza e vitalità si esprimono attraverso una freschezza avvolgente e una lunga scia sapida. Questo vino è un vero e proprio riflesso del terroir, capace di raccontare la storia e la tradizione della regione.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 7 mesi in acciaio
Contiene solfiti
Il Cocciapazza Montepulciano d’Abruzzo di Torre dei Beati e un vino equlibrato che rispecchia appieno il territorio di Loreto Aprutino. Nasce da uve di Montepulciano che provengono da vigne di 40anni situate ai piedi del Gran Sasso su terreni di origine argillosi-calcari. Si presenta di colore rosso rubino molto carico e denso, con riflessi violacei in gioventù. Il caratteristico frutto rosso del Montepulciano, particolarmente ampio e maturo, è in perfetto equilibrio con la ricca speziatura di pepe nero e di liquirizia, e impreziosito da tipiche note balsamiche, di cioccolato e tabacco. Ottimi la struttura e il volume in bocca, caratterizzato da tannini ben presenti, ma morbidi ed evoluti, di grande maturità. Grasso e carezzevole nel finale, con lunghissima persistenza in bocca.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 20 mesi in barrique per il 70% nuove.
Contiene solfiti
Il Montepulciano d'Abruzzo di Cirelli è un vino fresco e piacevole che si presenta di colore rosso rubino, al naso espirme caratteristici profumi che spaziano dalla frutta rosa come ribes nero e ciliegia, a note vegetali. In bocca è pieno, rotondo, dotato di un' ottima frescheza che lo rende di una grandissima bevibilità.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti