Il Casa Belfi Vino Rosso è un vino fruttato e dal sorso avvolgente che affina in anfora. Presenta un colore rosso rubino con al naso profumi freschi e di piccoli frutti rossi. Al palato è succoso, dotato di una bella freschezza e ottima bevibilità.
Denominazione: Vino rosso.
Vitigno: Uve rosse locali
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: Alcuni mesi in anfora.
Contiene solfiti
"Crucella di La Vinicola è un vino rotondo, fresco e potente, che nasce da un blend uve rosse. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio. Dagli spiccati sentori di frutta rossa, in bocca è morbido, fresco, dai tannini morbidi. Decisamente un vino da non farsi mai mancare in tavola e nelle occasioni speciali.
Regione: Campania.
Vitigno: Uve rosse
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: 10 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Completo è un vino rosso quotidiano ottenuto da un blend di uve rosse e nasce da una collaborazione di Bruna Ferro con il suo importatore norvegese, NON DOS. Affina per qualche mese in vasche di acciaio prima di essere imbottigliato nella sua classica bottiglia da 1 litro e con chiusura a tappo a vite. Completo si presenta al bicchiere con un colore rosso rubino. Al naso si riconoscono profumi fruttati e vinosi. Al sorso è fresco ed essenziale, con una capacità mostruosa capacità di lasciarsi bere. Un vino quotidiano, semplice ed autentico.
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 11.5%
Affinamento: Alcuini mesi in acciaio
Contiene solfiti
Firri Firri è il rosso di Francesco, ottenuto da un blend di uve rosse e bianche. Il nome deriva dalla zappa a quattro denti tipica di Pantelleria. Le uve provengono da vigne di sessant’anni situate su terreni sabbiosi e vulcanici. Viene vinificato in acciaio con fermentazioni spontanee e macerazione di un giorno sulle bucce. Un vino di grande freschezza e salinità, dissetante e piacevolissimo.
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Blend di uve bianche e rosse.
Gradazione alcolica: 11.5%
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio, imbottigliato in luna calante.
Contiene solfiti
ll Rosso in comune è un vino comune che nasce dalla collaborazione di Gazzetta, Ajola e Agricola Acquicina, che condividono le vigne, la cantina ed i vini. Vengono utilizzati vitigni a bacca rossa e bianca. Per prima cosa vengono pigiate le uve a bacca bianca che successivamente riposano per una settimana sulle bucce pressate di quelle a bacca rossa. Affinamento dura 6 mesi in acciaio inox.
Tipologia: Vino rosso.
Vitigno: Blend di uve rosse e bianche locali.
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti