Il Prêt à boire bianco di Cave Monaja è un vino che rappresenta bene il carattere dei vini valdostani. Con il suo buon corpo e il giusto grado alcolico, si presta a essere un compagno ideale per diversi piatti. Le note floreali e fruttate al naso lo rendono particolarmente invitante, e la sua asciuttezza lo rende versatile per abbinamenti gastronomici. La sua freschezza e aromaticità lo rendono perfetto anche per essere gustato da solo, magari in un contesto conviviale.
Regione: Valle d'Aosta.
Vitigno: Vitigni a bacca bianca.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 4-5 mesi a contatto con le fecce fini in anfora.
Contiene solfiti
ll Petite Prince è un vino bianco valdostano bello sapido e minerale ottenuto da uve che provengono da vecchie vigne che crescono inerpicate sul crinale della montagna su suoli ricchi di depositi glaciali. Vendemmia manuale e vinificazione spontanea in vasche di acciaio con affinamento di 12 mesi sulle fecce fini negli stessi contenitori. Nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento.
Regione: Valle d'Aosta.
Vitigno: Pinot grigio.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Vino bianco ottenuto da uve di Priè Blanc che provengono da vigneti situati su terreni di origine sabbiosi ad un altitudine di 1200 metri s.l.m. Al naso sono evidenti note di erbe aromatiche, floreali, con sentori di frutti bianchi, pere williams, e note speziate di pepe bianco. Al sorso è fresco intenso, persistente con evidenti note minerali.Un vino che fa dell’acidità il suo punto di forza.
Regione: Valle d'Aosta
Vitigno: Priè Blanc.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti