Il Piesporter Riesling di Julian Haart è un bianco teso, con acidità tagliente, struttura croccante e consistente. Le uve provengono da vecchie vigne coltivate secondo l'agricoltura biologica, che si trovano su terreni ricchi di ardesia. Fermentazione a grappolo intero ed affinamento nei tradizionali fuder di legno da 1000 L.. Peccato per la produzione limitatissima perchè i suoi vini sono una vera delizia.
Regione: Germania, Mosella.
Vitigno: Riesling
Gradazione alcolica: 12%
Affinamento: Alcuni mesi in fuder di legno.
Contiene solfiti
Il Riesling Faß 2 di Peter Lauer è un vino leggero e fresco, schietto e croccante al palato, allo stesso tempo lungo e persistente nel finale. Un'incredibile vitalità e una pronunciata mineralità che il vino deve ai terreni aridi di ardesia. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea lenta in botti tradizionali, acciaio e cemento. Affinamento sulle fecce fini con batonnage per 8 mesi.
Regione: Germania, Mosella.
Vitigno: Riesling.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 8 mesi in acciaio
Contiene solfiti