SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Produttore Andrea Picchioni

LOMBARDIA

La cantina di Andrea Picchioni di trova a Canneto Pavese, in provincia di Pavia, luogo da sempre famoso per la sua spiccata vocazione alla produzione di vini rossi di grande qualità. La storia dell’azienda inizia nel 1988, quando Andrea Picchioni decide di recuperare otto ettari di vecchi vigneti in Val Solinga, situati su un versante collinare, che volge a mezzogiorno, con pendenze in alcuni tratti proibitive. Nel 1995 inizia la sua collaborazione con l’enologo Giuseppe Zatti, la quale si rivelerà preziosa risorsa nel miglioramento della qualità dei vini. Andrea inizia la sua avventura con il solo obiettivo di coltivare le sue viti e produce il suo vino nel massimo rispetto per l’ambiente. In vigna, per irrigare le sue piante usa solo acqua di pozzi di proprietà, concima utilizzando solo concimi organici e ridistribuendo le vinacce, sfalcia l’erba lasciandola sul terreno e non esegue lavori di movimentazione per evitare erosioni. Le tipologie allevate sono i classici dell’Oltrepò come Barbera, Vespolina, Croatina e Pinot nero che vengono utilizzate per produrre i suoi vini, dalla Bonarda ai Buttafuoco passando per una meravigliosa bollicina rosè.

SKU: ANP003

La Bonarda Ipazia è un vino rosso frizzante ottenuto da uve di Croatina in purezza. Si presenta di colore rosso rubino intenso e brillante, con riflessi violacei che si ritrovano nella spuma cremosa. Al naso i profumi sono intensi, vinosi, con spiccate note di marasca, frutti di bosco e violetta. In bocca è di buona struttura, bell’equilibrio fra tannini di grana fine e residuo zuccherino, e finale persistente.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Croatina.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: API001

Il Buttafuoco Solighino è un vino rosso che offre un'esperienza immediata e avvolgente grazie alla sua composizione di Croatina, Barbera e Vespolina. La vinificazione in vasche di acciaio esalta la freschezza e i caratteri fruttati del vino. Il suo colore rosso rubino, con riflessi porpora, anticipa un bouquet aromatico ricco di profumi di ciliegie e mirtilli, accompagnati da delicate note floreali. Al palato, il vino si presenta scorrevole e fresco, con una leggera tannicità che ne arricchisce la struttura. La sensazione di medio corpo è accompagnata da una buona lunghezza, rendendolo un vino versatile e piacevole da abbinare a diversi piatti. 

Regione: Lombardia.

Vitigno: 60% Croatina, 25% Barbera, 15% Vespolina

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello