SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Produttore Valli Unite

PIEMONTE

Valli Unite è una cooperativa che nasce nel 1981 dall'unione di tre piccole azienda a conduzione familiare. Lo scopo della loro unione era quello di unire e condividere terreni, mezzi di lavoro, risorese umane, capacità organizzative energia lavorativa ma soprattutto ideali. Oggi la cooperativa si è ingrandita, e conta più di 28 persone che provengono da diverse esperienze, ma tutti accumunati dal rispetto per l'ambiente e per la natura, salvaguardia delle razze autoctone e delle tradizioni. Valli Unite coltiva vigneti autoctoni quali Timorasso, Barbera, Dolcetto, Croatina e Cortese. In vigna il lavoro è manuale e i vigneti e le uve sono coltivati in biologico, non vengono usati trattamenti chimici. Le viti traggono giovamento dal compost autoprodotto convogliando gli scarti organici dell’azienda, della cucina e il letame delle nostre stalle. In vendemmia la raccolta delle uve è manuale con selezione dei grappoli. In cantina solo vinificazioni spontanee e intervento minimo dell'uomo. I vini di Valli Unite risepcchiamo i principi dei soci che sono fatti di socialità e socializzazione e rispetto per la natura.

SKU: VUN001

Il "Rosatea" di Valli unite è un vino rosato che sorprende per fragranza e freschezza, prodotto a partire dalla vinificazione di uve rosse. Fermentazione spontanea e affinamento in vasche d’acciaio inox. Sceglietelo per le una merenda con qualche fetta di pane, salame e formaggio fresco.

Tipologia: Vino rosato

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VUN005

Il Rosè and The Beast è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve rosse secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VUN004

Bruto and The Beast è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve bianche secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VUN001

Il Derthona di Valli Unite è un vino ottenuto da uve bianche provenienti dalle vigne giovani dell'azienda. La vendemmia è manuale con selezione dei grappoli. Fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni. Continua l' affinamento in vasche di acciaio. Durante tutto il processo di vinificazione non viene utilizzata solfosa. Il Derthona di Valli Unite è di colore giallo paglierino. Al naso si riconoscono i tipici sentori con note di frutta a polpa gialla. In bocca è pronto, sapido, ben bilanciato da acidità, con un buon finale. 

Regione: Piemonte

Vitigno: Timorasso

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CSS001

Rossounito è un vino ottenuto da diverse uve provenienti da diversi produttori, Aurora, La Viranda e A’ Vita. Le uve vengono vinificate spontaneamente in vasche di cemento e affinate in botti di legno. Dopo due anni dal suo invecchiamento si unisce il vino dell'azienda Valli Unite. Un vino che al naso regala profumi di frutta rossa, rosa, viola e delicate spezie. In bocca è di corpo, con buona armonica tra le morbidezze e le durezze. Un vino piacevolissimo.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in botte.

Contiene solfiti

12,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CSS002

Bolle Senza Frontiere è un vino rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale, senza l’aggiunta di lieviti né di zucchero, ottenuto da un blend di uve bianche. Al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione : Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VUN006

Il Mosc and The Beast di Valli Unite è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve bianche secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime note aromatiche e fragranti. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VUN005

Il Rosè and The Beast Ancestrale è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve rosse secondo il metodo ancestrale. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. La prima fermentazione viene bloccata ad un tenore di zuccheri preciso, necessario a garantire la ripresa della stessa dopo l’imbottigliamento, con la formazione delle bollicine. Un vino frizzante  che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

12,50 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello