SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Produttore Orsi Vigneto San Vito

VENETO

La cantina Orsi Vigneto San Vito si trova nella frazione di Oliveto, in Valsamoggia sui Colli bolognesi. Questa è una zona storica per la produzione di vino infatti, sono stati ritrovati dei carteggi medievali nell' Abbazia di Nonantola che testimoniano la presenza di vini eccelsi. L'azienda è attiva da più di 50anni, ma è solo nel 2005 con l'arrivo di Federico Orsi e di sua moglie Carola che cambia aspetto e filosofia. I due credono molto nella valorizzazione dei vini tipici del territorio attraverso l'agricoltura biodinamica, l'unica che permetta di produrre vini originali, grazie alla sua capacità di rivitalizzare il suolo e stimolare le piante e la vite. Ma l'attività dell'azienda non si limita soltanto alla produzione di vini ma anche agli ortaggi che vengono venduti ai loclai ristoranti e all'allevamento di una particolare razza di maiali chiamata Mora romagnola.Le viti di Pignoletto, Barbera e Cabernet Sauvignon non sono fertilizzate o irrigate, ma si usano solamente piccole quantità di zolfo e rame per protezione. In cantina si evitano interventi enologici invasivi, e le fermentazioni sono spontanee senza l’uso di lieviti selezionati, e sui vini non viene effettuata alcuna chiarifica né filtrazione. I vini di Orsi Vigneto San Vito sono fortemente espressione del terroir, distingubili e mai standardizzati.

SKU: OVS004

Posca Rossa di Orsi Vigneto San Vito è un vino rosso ottenuto da fermentazioni spontanee, senza chiarifiche o filtrazioni. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino. Naso fruttato di ribes nero e piccole bacche rosse.Al palato è succosa con fresca acidità.i

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: OVS001

La Posca era una bevanda dissetante dell’antica Roma. Il nome vuole richiamare solo la quotidianità di questo vino e non la sua antica composizione. Ottenuta da uve bianche ed è il frutto di colmature mensili di una vasca perpetua iniziata nel 2011, armonia di varie annate, con vino più giovane.Ottenuta da fermentazioni spontanee, non viene nè chiarificato nè filtrato. Al naso si evidenziano i profumi di sambuco, pesca bianca e uva spina. Al sorso è molto fresco,minerale con una beva travolgente.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Vasca di cemento.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: OVS002

Il Vino Frizzante “Sui Lieviti” di Orsi Vigneto  è un vino fatto con la tradizionale seconda fermentazione in bottiglia, pratica comune Emilia Romagna. Al naso le note olfattive sono floreali e agrumate. Il sorso è delicato, con buona freschezza e sapidità. Il finale Chiusura è rinfrescante con un leggero tocco amaro tipico della varietà. Un vino molto rinfrescante, strutturato con aromi di agrumi.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: OVS005

M&M'S” di Orsi Vigneto San Vito è un vino bainco frizzante ottenuto da due vitigni locali che fanno macerazione per 2 mesi e mezzo in anfore georgiane. Colore dorato/aranciato, naso aromatico, bocca intensa, ricca, in equilibrio tra frutto, acidità e tannino che dona grande persistenza e che ci aiuta a preservare il vino senza dover ricorrere all'utilizzo di solfiti.

Denominazione: Vino bianco frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: OVS006

PSL + Sui Lieviti PLUS di Orsi Vigneto San Vito è un vino bianco frizzante ottenuto da due vitigni locali che vengono fatti fermentare in botti di acacia. Dopo l'imbottigliamento in primavera, inizia la rifermentazione spontanea. Non viene fatta sboccatura, dunque il vino si presenta naturalmente torbido sui lieviti. Colore dorato/aranciato, naso aromatico, bocca intensa, ricca, in equilibrio tra frutto, acidità e tannino che dona grande persistenza e che aiuta a preservare il vino senza dover ricorrere all'utilizzo di solfiti.

Tipologia: Vino bianco frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello