SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Burgenland

Il Burgenland è la seconda regione vinicola dell’Austria e si trova al confine con l’Ungheria. Nel Burgenland che comprende gli areali di Neusiedlersse, di Niusiedlersee-Hugelland, di Mittelburgendland e di Sudburgenland, si produce più di un terzo di tutto il vino dell’Austria. La maggior parte dei vigneti si trova attorno al lago Neusiedl, una distesa d’acqua lunga più di 32 km sempre avvolta nella nebbia durante i lunghi e caldi autunni, che influenza climaticamente tutta le ragione. Nel Burgenland si producono vini bianchi, rossi secchi e dolci. I vini dolci si producono nella zona nord-orientale del lago Neusiedl, utilizzando uve di Welscheriesling o Wiessburgunder o Neuberger o Traminer o Furmint, che vengono lasciate surmaturare e attaccare dalla muffa nobile. I vini dolci rientrano nella tipologia Beerenauslese, Trockenbeerenauslese, e Ausbruch. Quest’ultima viene prodotta con uve attaccate dalla muffa nobile a cui viene aggiunto mosto fresco di uve parzialmente botrizzate, nel modello del più celebre Tokaji. Nella zona si producono anche interessanti Chardonnay e vini rossi a base di vitigni locali come il Blaufrankisch, lo Zweigelt e il St. Laurent. Tra i migliori produttori troviamo Gut Oggau, Alois Kracher, Christian Tschida, Judith Beck, e Alex Koppitsch.

SKU: FSS002

Il Gruner Veltliner Wachrein di Fritz Salomon è un vino bianco fine e profumato ottenuto dalle uve omonime. La fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni in vasche di acciaio, senza alcun contatto con bucce. Dopo il travaso il vino riposa per sei mesi in vasche di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Regione: Austria

Vitigno: Grüner Veltliner.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello