SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP
Valencia
In un territorio cosi vasto, come quello spagnolo, oltre alle aree vinicole più famose come l’Andalusia, la Galizia, la Riberia del Duero, ecc…, esistono aree più ristrette e meno conosciute, identificate come zone di nicchia, dove si producono vini apprezzabili e interessanti . Una di queste zone è quella di Valencia, situata a sud, lungo la costa orientale, i cui vini si distinguono per la loro forza, anche se ultimamente si tende ad alleggerire lo stile enologico. La D.O. Valencia è una vasta area di circa 18 mila ettari vitati, compresi tra 70 comuni, dove si contato una settantina di cantine. Questa è una delle più antiche zone della Spagna per la vinicoltura, come dimostrano i numerosi sono i reperti archeologici e scritti che risalgono a oltre 2.500 anni fa. La DO Valencia è divisa in 4 sottozone: Alto Turia che si trova nel nord ovest della provincia Valenciana in cui si producono in particolare ottimi vini bianchi con uve di Macabeo. Poi troviamo la sottozona di Valentino dove si producono numerosi vini tra rossi e bianchi con uve di Marseguera, Macabeo, Tintorera, Bobal, Monastrell e Tempranillo, oltre alle solite incursioni internazionali come Chardonnay e Cabernet Sauvignon. Nella parta centrale della denominazione troviamo Moscatel de Valencia, dove si produce un tipico vino dolce chiamato “La Mistela de Moscatel” ottenuto da uve di Moscatel Romano o Moscato d’Alessandria. Più a sud troviamo la sottozona di Clariano, dove si incontrano vigne ad un’altitudine di 350 metri sul livello del mare fino ai 600 metri s.l.m.