SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: TNA001

Americana di Tenuta Vincenzo Nardone è un vino bianco fresco e dinamico a base di uve Greco. Fermentazione spontanea con i propri lieviti con macerazione carbonica di 15 giorni. Affinamento di 6 mesi in acciaio.

Regione: Campania.

Vitigno: Greco.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TTL001

"Raiz" è un vino bianco portoghese fresco e minerale che nasce da uve di Loureiro in purezza. Ha colore giallo paglierino. Al naso si riconoscono note salmastre, richiami di frutta a polpa bianca, come la mela verde. Al sorso è fresco, succoso, con una salinità vivace. 

Regione: Portogallo, Barraida.

Vitigno: Loureiro.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuine mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: AUS003
Brand: Ausonia

Il Trebbiano d’Abruzzo Apollo di Ausonia è ottenuto dalle uve omonime provenienti dai vigneti piu’ vecchi dell’azienda. Il suo affinamento avvine per 6 mesi in acciaio. Color giallo paglierino con profumi intensi e persistenti di frutta, pesca, e floreale, gelsomino. Al palato è fresco, morbido, sapido e vellutato con sentori di ananas e mela, persistente.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TNA005

Pupo Zero di Tenuta Vincenzo Nardone è un vino  fresco e dinamico a base di uve Greco. Fermentazione spontanea con i propri lieviti con macerazione di 2 giorni. Affinamento di 6 mesi in acciaio. Coinvolgente, e completo, questo greco è capace di catturare l’attenzione per poi farsi inseguire. Dalla beva disarmante, un vino da mordere.

Regione: Campania.

Vitigno: Greco.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RBR002

Paltieres di Raphael Beysang è un vino rosso a uve 100% Gamay che provenogno da vigne piantate nel 1927 che si trovano su suoli profondi di calcare e argilla. I grappoli interi vengono raccolti a mano in piccole ceste, mentre in cantina la fermentazione spontanea con macerazione carbonica a grappolo intero per circa due settimane . Un vino meravigliosamente fresco, con note di frutta rossa, perfetto punto d’incontro perfetto tra complessità e bevibilità. 

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: In vecchie botti di legno

Contiene solfiti

32,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello