"Settevigne" è un vino rosso elegante e di struttura ottentuo da uve Tintilia, vitigno a bacca rossa autoctono molisano quasi scomparso e riscoperto solo negli ultimi anni, grazie anche a Claudio Cipressi che è stato uno dei primi a credere in questo vitigno. Un vino dal colore rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Il naso è intrigante di frutta rossa matura, note balsamiche e speziate. In bocca è morbido, fresco, di medio corpo, rotondo ed avvolgente.Chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto lievemente fruttato.
Regione: Molise.
Vitigno: Tintilia.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 24 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
La Tintilia Lame del Sorbo è un vino rosso ottenuto da uve Tintilia, il vitigno autoctono del molise. La raccolta delle uve è manuale, in cantina pigiatura soffice e fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni in vasche di acciaio. L’affinamento continua nelle stesse vasche. Al naso profumi fruttati e note speziate che riportano al Rodano. In bocca è fresco, molto sapido e dalla beva super.
Regione: Molise.
Vitigno: Tintilia.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti