Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore di La Staffa è un vino bianco di grande carattere, prodotto dalla varietà Verdicchio nelle colline di Staffolo, una zona storicamente vocata alla viticoltura.. Il vino presenta un colore giallo paglierino intenso, che anticipa una complessità aromatica affascinante. Al palato, si rivela avvolgente e fresco, con una spiccata mineralità che ne accentua la piacevolezza e la bevibilità. La sua complessità e freschezza lo rendono ideale sia per occasioni di convivialità che per momenti di meditazione enologica.
Regione: Marche
Vitigno: Verdicchio.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti
Le Oche è un vino bianco ottenuto da uve Verdicchio. Affinamento per ben 18 mesi sui propi lieviti nelle stesse vasche. Colore giallo paglierino carico con naso che esprimedelle bellissime note fruttate, note di ginestra e tocchi di mineralità. In bocca è notevole la freschezza e la sapidità. Morbido ed equilibrato, chiude lungo con la classica nota di mardorla amara. Un grande bianco diventato un riferimento per la denominazione.
Regione: Marche.
Vitigno: Verdicchio.
Gradazione alcolica: 14,5%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Rincrocca” di La Staffa è ottenuto dalle uve migliori di Verdicchio provenienti dal vigneto di contrada Castellaretta che è stato impiantato nel 1972. Le uve sono raccolte meticolosamente a mano e dopo la diraspatura e l’attenta pressatura le uve vengono fatte fermentare spontaneamente in vasche di cemento. Dopo la svinatura affina otto mesi negli stessi contenitori. Il “Rincrocca” è un vino di struttura ma scorrevole, elegante, fresco con lungo finale leggermente sapido.
Regione: Marche
Vitigno: Verdicchio.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: Vasche di cemento.
Contiene solfiti
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Origini" di Fattoria Nanni è un vino bianco di grande espressività e tipicità che affina esclusivamente in acciaio. Al naso offre un bouquet fruttato e floreale, con accenti di ginestra, agrumi e mandorla amara. All’assaggio è sorretto da una buona spalla acida, di buon corpo ma scorrevole allo stesso tempo. Buona la lunghezza.
Regione: Marche.
Vitigno: Verdicchio.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio
Contiene solfiti